Tutti i concorsi promossi dal Dipartimento, dal 2017 ad oggi.
"Conoscere i Trattati: per un'Europa più forte e più equa"
7 dicembre 2018 - 1 marzo 2019
Obiettivo - Promuovere una riflessione e condivisione dell'idea di Europa, per analizzare in maniera critica e propositiva il passato, il presente e il futuro dell'Unione.
Destinatari - Scuole secondarie di secondo grado.
Elaborato - Testo sotto forma di saggio o lavoro di ricerca che analizzi quale idea di Europa unita si ritiene utile per il progresso sociale ed economico degli Stati membri.
Lancio del concorso
Video di Corriere.it
Vincitori del concorso
"WE_WelcomeEurope: speranze e idee per l'Unione del futuro"
30 novembre 2016 - 17 febbraio 2017
Obiettivo - Raccontare i punti di forza dell'Europa di oggi, per immaginare e costruire l'Europa del domani.
Destinatari - Scuole secondarie di primo e secondo grado.
Elaborato - Video della durata massima di tre minuti o un album fotografico composto da tre immagini corredate di didascalia.
Lancio del concorso
Premiazione dei vincitori
I vincitori del concorso
Galleria fotografica
"Dal mercato comune all'Europa dei cittadini"
30 novembre 2016 - 17 febbraio 2017
Obiettivo - Promuovere la partecipazione consapevole e il coinvolgimento attivo delle giovani generazioni, attraverso la scuola, in un percorso volto ad accrescere la conoscenza dell'Unione Europea, delle sue istituzioni, delle sue politiche e dei programmi sotto l'aspetto storico, culturale, economico, sociale e normativa.
Destinatari - Scuole di ogni ordine e grado.
Elaborato - Logo accompagnato da uno slogan che rappresenti i valori dell'Unione Europea, l'importanza e il valore storico dei Trattati di Roma e come questi debbano considerarsi una tappa fondamentale nella costituzione dell'Unione.
Lancio del concorso
Premiazione della vincitrice