La procedura d'infrazione costituisce uno strumento indispensabile per garantire il rispetto e l'effettività del diritto dell'Unione.
Quando ritiene che uno Stato membro abbia mancato a uno degli obblighi imposti dal diritto dell'Unione, la Commissione europea avvia una procedura di infrazione.
In particolare, l'infrazione può consistere nella mancata attuazione di una norma europea oppure in una disposizione o in una pratica amministrativa nazionali che risulti con essa incompatibili.
Lo stato delle procedure di infrazione e, più in generale, del contenzioso riguardante l'Italia risulta da alcuni anni particolarmente gravoso, sebbene più recentemente la situazione sia sensibilmente migliorata.