Esplora contenuti correlati

Mostra multimediale "L'Italia in Europa - L'Europa in Italia"

La mostra "L'Italia in Europa - L'Europa in Italia", ideata originariamente nel 2011, è stata riorganizzata e arricchita nel 2017 di nuovi contenuti grazie alla collaborazione con l'agenzia Ansa e il linguaggio mediatico è stato adeguato, per coinvolgere maggiormente le giovani generazioni, anche attraverso l'utilizzo di nuove tecnologie. Grazie a un'app dedicata, la mostra diventa interattiva e le foto esposte contrassegnate con l'icona play attivano contenuti multimediali inquadrandole con il proprio dispositivo (tablet o smartphone). Navigando l'app è possibile fruire in qualsiasi momento di tutti i contenuti (foto e video) che compongono la mostra.

Il progetto di 'realtà aumentata'

La mostra, inaugurata il 22 marzo 2017 a Roma nell'ambito delle celebrazioni del 60° anniversario dei Trattati di Roma, ripercorre attraverso immagini, video e testimonianze originali i momenti salienti dell'integrazione europea dalla Guerra Fredda ad oggi e offre l'opportunità di conoscere non solo il percorso di costruzione dell'Unione e l'azione dell'Italia, ma soprattutto il "valore aggiunto" dell'essere cittadini europei.

L'edizione 2017 della mostra si è arricchita di un progetto di realtà aumentata: grazie all'app dedicata ("L'Italia in Europa - L'Europa in Italia" su Apple Store, "litaliaineuropa" su Play Store) è possibile rivivere come in una macchina del tempo sia i momenti salienti dell'integrazione europea sia gli eventi mondiali e gli avvenimenti di costume e società che hanno caratterizzato questi decenni di storia. La visita interattiva con l'App consente di scoprire la mostra o sfogliare il catalogo fruendo di contenuti di approfondimento multimediale: cercando e inquadrando con il proprio dispositivo mobile (smartphone o tablet) le opere contrassegnate con l'icona play posizionata di fronte alla foto, si attiva in automatico un contenuto speciale. Scopri come funziona!

La mostra è suddivisa in periodi di 10 anni: ogni decade, grazie alla collaborazione con Ansa e alla selezione e concessione di immagini storiche tratte dall'Archivio Fotografico dell'Agenzia, è arricchita da due clip video che focalizzano l'attenzione sugli eventi mondiali e sugli avvenimenti di costume e società del tempo. Complessivamente, la mostra presenta oltre 400 foto e immagini e 29 contenuti multimediali.

Il 'tour virtuale' della mostra

Dal 1 giugno 2021, la mostra ha anche una versione virtuale per poter essere visitata 'non in presenza' ma attraverso qualsiasi dispositivo: pc, laptop o smartphone. Il progetto è nato dopo che a causa dell'emergenza COVID-19 sono state sospese le esposizioni della mostra sul territorio. 

Altre informazioni

La mostra "L'Italia in Europa - L'Europa in Italia" è una delle attività istituzionali del Dipartimento volte a comunicare l'Europa a livello nazionale e locale con l'obiettivo di sensibilizzare soprattutto le giovani generazioni e stimolare il dibattito e la riflessione sul futuro del progetto europeo.

Scarica il Catalogo della mostra [.pdf, 11,8 Mbyte - ed.2020] e cerca le opere contrassegnate con l'icona play posizionata di fronte alla foto e inquadrala con il tuo smartphone o tablet: si attiverà in automatico un contenuto speciale!

 

Calendario della mostra "L'Italia in Europa - L'Europa in Italia"

Le date e i luoghi degli appuntamenti della mostra itinerante "L'Italia in Europa - L'Europa in Italia"

Archivio delle mostre del Dipartimento

"La Cittadinanza in Europa dall'antichità ad oggi", "Linea 13: da Ventotene all'Europa" e altre informazioni sulle mostre del Dipartimento.

Per saperne di più

torna all'inizio del contenuto
Torna all'inizio del contenuto