Lo Sportello Digitale Unico (Single Digital Gateway) è una delle iniziative previste dalla Strategia per il mercato unico digitale [.pdf - 369 Kbyte] con l'obiettivo di rispondere alle esigenze di maggiore mobilità dei cittadini e delle imprese europei.
E' accessibile dal portale "La tua Europa" e consiste in un unico punto di accesso a informazioni, procedure e servizi di assistenza e di risoluzione dei problemi in numerosi settori del mercato interno come: viaggiare all'interno dell'Unione, studiare ed effettuare tirocini in un altro Stato membro, avviare, gestire o chiudere un'impresa. (Guarda il video "Costruiamo insieme lo Sportello Digitale Unico" della Commissione europea)
A chi si rivolge?
A cittadini e imprese europei che, attraverso il portale "La tua Europa", potranno accedere alle informazioni previste dal Regolamento n.1724/2018 che istituisce lo Sportello, su diritti, normative e procedure a livello UE e nazionali. Gli Stati Membri hanno l'obbligo di fornire le informazioni almeno in una altra lingua ufficiale dell'Unione Europea diversa dalla propria o dalle proprie. Per praticità è stata individuata la lingua inglese.
Quando sarà operativo?
Le tappe principali sono le seguenti:
- Dal 12 dicembre 2020, cittadini ed imprese che si muovono attraverso i confini dell'UE possono, attraverso il portale "La tua Europa", trovare facilmente informazioni sulle norme europee e nazionali applicabili a diversi eventi personali o professionali quali ad esempio i viaggi, il pensionamento, l'istruzione, l'occupazione, l'assistenza sanitaria. In caso di difficoltà o dubbi su queste norme, potranno accedere anche ai servizi di assistenza e di risoluzione dei problemi.
-
Dal 12 dicembre 2022 invece saranno disponibili le informazioni di competenza delle autorità locali.
- Dal 12 dicembre 2023 una serie di procedure - come l'immatricolazione di un'auto, la richiesta di una borsa di studio o di prestazioni pensionistiche - saranno accessibili interamente online, senza più bisogno di ricorrere ai documenti cartacei.
Come funziona?
Dal portale "La tua Europa" l'utente (cittadino o impresa) viene indirizzato ai siti tematici dell'Unione o dello Stato membro di interesse.
Quali sono i vantaggi?
Scopo dello Sportello è quello di eliminare il più possibile gli ostacoli dovuti alla complessità delle normative e delle procedure per cittadini ed imprese che intendono muoversi all'interno dei confini dell'Unione Europea: ricerca di informazioni più agevole; informazioni di qualità, complete ed affidabili; risparmio di tempo e denaro grazie all'accesso e alla gestione online delle procedure; accesso facilitato ai servizi di assistenza disponibili per la soluzione dei problemi.