Il Dipartimento per le Politiche Europee, in collaborazione con l'Ufficio Studi, massimario e formazione della giustizia amministrativa, monitora le questioni di maggiore attualità ed interesse sottoposte al vaglio della Corte di Giustizia dell'Unione Europea e ne cura l’approfondimento.
A tal fine, vengono tra l'altro effettuate delle apposite rilevazioni trimestrali per materia dei rinvii pregiudiziali sia italiani che stranieri già oggetto delle riunioni di coordinamento convocate periodicamente, operando degli approfondimenti sulle ordinanze di maggiore interesse.
L'obiettivo è dar vita ad uno strumento che consenta agli operatori del diritto e alle Amministrazioni un costante aggiornamento sulle tematiche al centro del contenzioso.