L'elenco completo di tutte le Iniziative dei Cittadini Europei è disponibile sul sito della Commissione europea.
Ultime notizie sulle Iniziative
da 1 a 10 - Totale: 50
Iniziativa dei Cittadini Europei 21 settembre 2023

Maggiore tutela dei cavalli, inizia raccolta delle firme
Al via la raccolta delle firme per l'Iniziativa dei cittadini europei "End The Horse Slaughter Age" ("Mettiamo fine alla macellazione dei cavalli"). L'Iniziativa era stata registrata lo scorso 22 marzo. Gli organizzatori hanno un anno di tempo per raccogliere un milione di dichiarazioni di sostegno in almeno sette Stati membri.
Iniziativa dei Cittadini Europei 16 agosto 2023

Preservare e sviluppare la cultura e il patrimonio dell'Ucraina, Commissione UE registra iniziativa
Gli organizzatori sollecitano la Commissione a intensificare azioni a sostegno dell'integrazione dei rifugiati ucraini nell'UE. e a proporre nuovi atti normativi volti a preservare la cultura, la lingua, le tradizioni e il patrimonio dell'Ucraina. Hanno hanno sei mesi di tempo per avviare la raccolta delle firme.
Iniziativa dei Cittadini Europei 25 luglio 2023

"Salva i cosmetici senza crudeltà", Commissione UE accoglie l'Iniziativa
La Commissione UE accoglie con favore l'Iniziativa dei Cittadini Europei "Salva i cosmetici senza crudeltà - Impegnati per un'Europa senza test sugli animali" ("Save cruelty-free cosmetics – Commit to a Europe without animal testing") e riconosce che il benessere degli animali rimane una forte preoccupazione per i cittadini europei.
Iniziativa dei Cittadini Europei 11 luglio 2023
Imposta europea sui grandi patrimoni per favorire la transizione ecologica e sociale, Commissione UE registra l'iniziativa
L'obiettivo degli organizzatori è contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici e alle disuguaglianze in tutta l'UE e fare in modo che i cittadini europei diano un contributo equo per il conseguimento di tali obiettivi.
Iniziativa dei Cittadini Europei 10 luglio 2023
Salvaguardia dei diritti fondamentali alle frontiere dell'UE, inizia raccolta delle firme
I promotori hanno un anno di tempo per raccogliere un milione di dichiarazioni di sostegno in almeno sette Stati membri.
Iniziativa dei Cittadini Europei 5 luglio 2023

"Stop allo spinnamento — Stop al commercio", Commissione UE accoglie iniziativa per porre fine al commercio internazionale di pinne di squalo
La Commissione europea ha deciso di accogliere con favore l'iniziativa dei cittadini europei "Stop ning — Stop the trade" (Stop allo spinnamento — Stop al commercio). I promotori chiedono alla Commissione di intervenire per porre fine al commercio internazionale di pinne di squalo sfuse.
Iniziativa dei Cittadini Europei 14 giugno 2023

"Salva i cosmetici senza crudeltà", iniziativa validata dalla Commissione UE
La Commissione europea ha validato l'Iniziativa "Salva i cosmetici senza crudeltà - Impegnati per un'Europa senza test sugli animali" dopo che i promotori avevano consegnato le dichiarazioni di sostegno il 1° marzo 2023. Entro il 14 dicembre 2023, dovrà adottare e presentare una risposta.
Iniziativa dei Cittadini Europei 31 maggio 2023

Riconoscimento reciproco delle sentenze definitive all'interno dell'UE, Commissione UE registra iniziativa
Gli organizzatori chiedono l'introduzione di un meccanismo che garantisca il riconoscimento reciproco delle decisioni giudiziarie definitive adottate dagli organi giurisdizionali di altri Stati membri su materie analoghe o identiche che richiedano l'applicazione del diritto dell'Unione e che presentino implicazioni transfrontaliere.
Iniziativa dei Cittadini Europei 30 maggio 2023

Collegare le capitali dell'UE con i treni ad alta velocità, al via la raccolta delle firme
I promotori hanno un anno di tempo per raccogliere un milione di dichiarazioni di sostegno in almeno sette Stati membri.
Iniziativa dei Cittadini Europei 20 aprile 2023

"Giornata europea del 'Whatever it takes'", al via la raccolta delle firme
Gli organizzatori dell'iniziativa chiedono di istituzionalizzare la Giornata europea del "Whatever it takes" come "atto simbolico di paneuropeismo". Hanno un anno di tempo per raccogliere un milione di dichiarazioni di sostegno in almeno sette Stati membri.