Esplora contenuti correlati

Relazioni annuali

Il corretto, tempestivo e completo utilizzo delle risorse finanziarie dell'Unione Europea costituisce un impegno preciso per tutti, allo scopo di realizzare, in concreto, gli ideali dell'UE.

Le relazioni descrivono lo stato delle frodi e delle irregolarità, soffermandosi sulla situazione italiana, elencano le attività del Comitato per la lotta contro le frodi all'Unione Europea, indicano le priorità individuate dal Comitato e le soluzioni attuate con i risultati conseguiti, descrivono le azioni che il Comitato intende realizzare nel breve periodo.

da 1 a 10 - Totale: 10

Attività 21 dicembre 2022

Relazione COLAF 2021

La Relazione è stata presentata dal Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Raffaele Fitto, e dal Comandante del Nucleo antifrode della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Stefano Screpanti.

Lotta alle frodi

Attività 30 novembre 2021

Relazione COLAF 2020

La Relazione annuale 2020 è stata presentata dal Sottosegretario agli Affari Europei, Vincenzo Amendola, e dal Comandante del Nucleo antifrode della Guardia di Finanza, generale Rosario Lorusso.

Lotta alle frodi

Attività 18 novembre 2020

Relazione COLAF 2019

Dalla Relazione emerge come l'Italia abbia consolidato la propria 'leadership' a livello europeo, confermandosi tra i Paesi che hanno adottato una valida strategia nazionale antifrode.

Lotta alle frodi

Attività 22 novembre 2019

Relazione COLAF 2018

Dalla Relazione emerge come nel 2018 l'Italia abbia consolidato la propria leadership, confermandosi tra i pochi Paesi capaci di affrontare e combattere la criminalità finanziaria grazie ad efficaci strumenti normativi e alla spiccata professionalità investigativa.

Lotta alle frodi

Attività 10 ottobre 2018

Relazione COLAF 2017

La Relazione, predisposta dal Comitato nazionale per la repressione delle frodi nei confronti dell'Unione Europea, esamina il quadro di situazione e le priorità individuate, illustra le misure adottate, i risultati conseguiti e le prospettive di sviluppo nell'azione antifrode nazionale a tutela degli interessi economico-finanziari dell'Unione Europea nel 2017.

Lotta alle frodi

Attività 20 luglio 2017

Relazione COLAF 2016

É stata presentata oggi, 20 luglio 2017 la Relazione annuale al Parlamento del Comitato nazionale per la repressione delle frodi nei confronti dell'Unione Europea (COLAF), istituito presso il Dipartimento Politiche Europee.

Lotta alle frodi

Attività 19 ottobre 2016

Relazione COLAF 2015

La Relazione annuale al Parlamento del Comitato nazionale per la repressione delle frodi nei confronti dell'Unione Europea (COLAF), istituito presso il Dipartimento Politiche Europee, illustra le misure adottate, i risultati conseguiti e la strategia nazionale

Lotta alle frodi

Attività 5 ottobre 2015

Relazione annuale COLAF 2014

La Relazione 2014 del Comitato nazionale per la repressione delle frodi nei confronti dell'Unione Europea (COLAF), istituito presso il Dipartimento Politiche Europee, illustra le misure adottate nell'anno 2014, i risultati conseguiti e la strategia nazionale a tutela degli interessi economico-finanziari dell'Unione Europea.

Lotta alle frodi

Attività 8 ottobre 2014

Relazione annuale COLAF 2013

E' stata trasmessa al Parlamento italiano la Relazione annuale del Comitato nazionale per la repressione delle frodi nei confronti dell'Unione Europea (COLAF), istituito presso il Dipartimento Politiche Europee e supportato una Segreteria tecnica composta da personale

Lotta alle frodi

Attività 1 gennaio 0001

Relazioni annuale COLAF 2012 - 2007

Le relazioni annuali del Comitato nazionale per la repressione delle frodi nei confronti dell'Unione Europea (COLAF) dal 2012 al 2007.

Lotta alle frodi

Torna all'inizio del contenuto