Esplora contenuti correlati

Nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi nei confronti dell'UE


Comandante del Nucleo: Gen. D. Stefano Screpanti
tel.: 06 6779 5196
e-mail: nucleorepressionefrodigdf@palazzochigi.it 

FUNZIONI DEL NUCLEO

Il Nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi nei confronti dell'UE:

  • svolge la funzione di Segreteria tecnica del Comitato per la lotta contro le frodi nei confronti dell'UE (COLAF);
  • esercita funzioni consultive e di indirizzo per il coordinamento delle attività di contrasto delle frodi e delle irregolarità attinenti in particolare al settore fiscale e a quello della politica agricola comune e dei fondi strutturali, assicurando a tal fine le connesse attività informative con la Commissione europea;
  • segue, nei settori di competenza, i lavori degli "Organismi antifrode" dell'Unione, in particolare del Comitato europeo consultivo per il coordinamento nel settore della lotta contro le frodi (COCOLAF) presso la Commissione europea e del Gruppo Antifrode (GAF) del Consiglio dell'UE e, a tal fine, cura l'adozione della posizione nazionale da rappresentare in tali sedi;
  • cura il flusso delle comunicazioni (per il tramite del sistema informatico "Irregularities Management System") in materia di indebite percezioni di fondi dell'Unione Europea di cui al regolamento (CE) 1681/94 della Commissione dell'11 luglio 1994 e al regolamento (CE) 1828/06 della Commissione dell'8 dicembre 2006 (e s.m.i.);
  • elabora i "Questionari" da trasmettere alla Commissione europea in base all'articolo 325 del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea (TFUE);
  • supporta la comunicazione delle istituzioni europee e nazionali al fine di garantire una corretta informazione circa le azioni di lotta contro la frode in corso.
Torna all'inizio del contenuto