Lotta alle frodi all'UE: iniziative ed eventi realizzati
da 1 a 10 - Totale: 12
12 giugno 2023
Giornata antifrode europea, prevenire la frode informando il pubblico
Il 12 giugno 2023 si è svolta, presso la Rappresentanza del Parlamento europeo e della Commissione UE in Italia, la "Giornata antifrode europea".
31 maggio 2023
Presentazione del progetto formativo in materia di tutela degli interessi finanziari dell'UE denominato 'Fraud Repression through EDucation (FRED2)'
Il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, ha aperto il 31 maggio 2023 i lavori della conferenza di presentazione del progetto formativo in materia di tutela degli interessi finanziari dell'UE denominato 'Fraud Repression through EDucation (FRED2)'.
29 marzo 2023
Meeting dell’OAFCN
Il 28 e il 29 marzo 2023 si è tenuto a Bruxelles l'annuale incontro della rete dei comunicatori antifrode (Anti-Fraud Communicators' Network - OAFCN) dell'Ufficio europeo lotta antifrode della Commissione europea.
25 maggio 2021
CATONE
Il progetto, ideato dalla Corte dei Conti italiana in collaborazione con il COLAF, è finalizzato ad un approfondito confronto tecnico tra le Procure contabili e penali, i Servizi antifrode di Italia, Portogallo, Spagna, Francia e Grecia, nonché i principali attori istituzionali europei impegnati nella gestione e nella tutela degli interessi finanziari dell’UE, attraverso lo scambio di esperienze e best practices.
28 novembre 2014
Frodi UE, partenariato Italia-Polonia
Si è svolta a Roma, dal 24 al 28 novembre 2014, nell'ambito del Progetto di Partenariato promosso dalla "Podlaski Voivodship Police" denominato "Grants-STOP-Manipulation", la visita studio di dieci funzionari di Polizia della Repubblica di Polonia, guidati dal
17 luglio 2014
Incontri sulla tutela dell'economia e della finanza
Ciclo di incontri della Guardia di Finanza e delle Autorità Garanti sulla tutela dell'economia e della finanza nella prospettiva europea È stato presentato a Roma, giovedì 17 luglio, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio
13 luglio 2012
Incontri formativi "Programma Hercule II"
Il Dipartimento per le Politiche Europee ha avviato un ciclo di incontri formativi, a livello regionale, sul tema del «contrasto alle frodi finanziarie all'UE. Strategie e strumenti di controllo». Questi eventi sono stati co-finanziati dalla Commissione europea
1 settembre 2011
Seminari 2010/2011 - Programma Hercule II
Il Dipartimento Politiche Europee ha avviato un ciclo di seminari, a livello locale, aventi ad oggetto l'analisi dei finanziamenti dell'UE 2007/2013 e il contrasto alle irregolarità e alle frodi.
2 marzo 2011
Progetto di cooperazione Italia-Bulgaria
Il Dipartimento Politiche Comunitarie (oggi Dipartimento per le Politiche Europee) e la Guardia di Finanza hanno collaborato nel progetto "The Italian experience in the fight against EU frauds in support of the prevention and the counteraction conducted by the
14 gennaio 2009
Contrasto alle frodi, seminario a Roma
Si è svolto il 10 dicembre 2008 a Roma, presso la sede Coldiretti, il seminario "Contrasto alle irregolarità e alle frodi nei settori della politica agricola comune e delle risorse proprie" promosso dal Ministro per le Politiche Europee, Andrea Ronchi. E' intervenuto, tra gli altri, il Presidente della Coldiretti, Sergio Marini.