Notizie
da 1 a 10 - Totale: 761
Notizie dal Dipartimento 21 marzo 2023

Trasporti su strada, in Gazzetta ufficiale il decreto che recepisce la direttiva europea
Il provvedimento attua la direttiva, rientrante nell'ambito del "Pacchetto Mobilità dell'UE", che determina una ampia riorganizzazione del settore dei trasporti su strada.
Notizie dal Dipartimento 16 marzo 2023

Persone segnalanti, in Gazzetta ufficiale il decreto che recepisce la direttiva europea
Il provvedimento disciplina la protezione dei whistleblowers, cioè le persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell'UE che ledono l'interesse pubblico o l'integrità dell'amministrazione pubblica o dell'ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato.
Notizie dal Dipartimento 11 marzo 2023

Consiglio dei Ministri del 10 marzo 2023
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Raffaele Fitto ha approvato, in esame definitivo, sei decreti legislativi di attuazione di altrettante direttive europee. I provvedimenti riguardano la tutela degli interessi collettivi dei consumatori, la protezione delle persone che segnalano ("whistleblowers") le violazioni del diritto dell'Unione, il "Pacchetto per la ripresa dei mercati dei capitali", le società di gestione di organismi d'investimento collettivo in valori mobiliari, i servizi di crowdfunding, il sistema sanzionatorio riguardante la Politica Agricola Comune.
Notizie dal Dipartimento 10 marzo 2023

Consultazioni pubbliche europee, aggiornamento febbraio 2023
Sono nove le nuove consultazioni pubbliche europee rilevate e aggiornate dal Servizio Informative Parlamentari e Corte di Giustizia UE del Dipartimento. Affari interni, Ambiente, Giustizia e diritti fondamentali, Istruzione e formazione, Occupazione e affari sociali, i settori interessati.
Notizie dal Dipartimento 6 marzo 2023

Contenzioso UE, attività di coordinamento esamina 4 casi
Nell'ultima rilevazione, relativa alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 1-15 marzo 2023, l'attività ha riguardato 4 casi che riguardano gli appalti pubblici, la giustizia e i diritti fondamentali, il lavoro e le politiche sociali, la salute.
Notizie dal Dipartimento 23 febbraio 2023

Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2023
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Raffaele Fitto ha approvato, in esame definitivo, tre decreti legislativi di attuazione di altrettante direttive europee. I provvedimenti riguardano la modernizzazione delle norme europee sulla protezione dei consumatori; le trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere; la cooperazione amministrativa nel settore fiscale.
Notizie dal Dipartimento 21 febbraio 2023

Infrazioni, Commissione europea archivia tre procedure
Si attestano a 83 le procedure di infrazione a carico dell'Italia dopo che la Commissione europea ha deciso di archiviare tre casi su riconoscimento delle qualifiche professionali, tutela del minore in caso di arresto e diritti aeroportuali.
Notizie dal Dipartimento 17 febbraio 2023

Monitoraggio dei progetti di atti UE, gennaio-febbraio 2023
Sono 35 complessivamente i progetti di atti dell'Unione Europea sottoposti all'esame delle Camere e degli altri soggetti istituzionali italiani in questo inizio di 2023: 23 le proposte di atti legislativi, 14 i documenti a carattere non legislativo.
Notizie dal Dipartimento 16 febbraio 2023

Consiglio dei Ministri del 16 febbraio 2023
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Ministro Raffaele Fitto, tre provvedimenti di recepimento di direttive europee. Le norme introducono disposizioni sull'assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli, sui trasporti su strada e sulla qualità delle acque destinate al consumo umano.
Notizie dal Dipartimento 13 febbraio 2023

Once-Only Technical System candidato all'Award for Good Administration 2023
L'iniziativa è promossa ogni anno dal Mediatore europeo per premiare progetti UE, team di istituzioni europee, agenzie o organismi dell'Unione. The Once-Only Technical System è il sistema tecnico per la condivisione transfrontaliera di informazioni tra le amministrazioni pubbliche dei paesi dell'UE. Grazie a questo sistema, pienamente operativo on line dal prossimo mese di dicembre 2023, sarà più facile per i cittadini studiare, spostarsi, lavorare, andare in pensione o svolgere attività in tutta l'UE.