Notizie
da 1 a 10 - Totale: 789
Notizie dal Dipartimento 7 settembre 2023

Consiglio dei Ministri del 7 settembre 2023
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, cinque decreti legislativi di attuazione di norme europee. I provvedimenti riguardano le cartolarizzazioni, la gestione delle crisi delle controparti centrali, l'istituzione di un Comitato per le politiche macroprudenziali, la protezione degli animali durante l'abbattimento, la procedura per la nomina del membro nazionale di Eurojust.
Vivieuropa 25 agosto 2023

Settimana Europea dello Sport
Al via a settembre l'edizione 2023 della Settimana Europea dello Sport. Scopri come partecipare alle iniziative italiane. Se sei una organizzazione sportiva scopri come promuovere il tuo evento sportivo.
Notizie dal Dipartimento 26 luglio 2023

Consiglio dei Ministri approva norme UE su mangimi medicati e medicinali veterinari
Il Consiglio dei Ministri, su proposta dei Ministri Raffaele Fitto e Orazio Schillaci, ha approvato, in esame preliminare, due decreti legislativi di adeguamento della normativa nazionale alle norme europee in materia di mangimi medicati e medicinali veterinari.
Notizie dal Dipartimento 19 luglio 2023

Infrazioni, Commissione europea archivia tre procedure
Scendono a 81 le procedure di infrazione a carico dell'Italia dopo che la Commissione europea ha deciso di archiviare 3 infrazioni che riguardano l'accesso ed esercizio delle attività di assicurazione e di riassicurazione, l'uso dei documenti contenenti le informazioni chiave da parte delle società di gestione di organismi d'investimento collettivo in valori mobiliari OICVM e l'introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive.
Notizie dal Dipartimento 19 luglio 2023

Collegio d'Europa 2022-2023, premiati gli studenti
Il Ministro Raffaele Fitto ha consegnato gli attestati di merito ai cinque vincitori del "Premio Collegio d'Europa a.a. 2022-2023 - Promozione David Sassoli". La cerimonia si è svolta a Roma, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio.
Notizie dal Dipartimento 17 luglio 2023

Contenzioso UE, attività di coordinamento esamina 6 casi
Nell'ultima rilevazione, relativa alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 11-17 aprile 2023, l'attività ha riguardato 9 casi relativi ai settori giustizia e i diritti fondamentali, fiscalità e dogane, lavoro e le politiche sociali, mercato interno.
Notizie dal Dipartimento 17 luglio 2023

Consiglio dei Ministri del 17 luglio 2023
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, tre decreti legislativi di attuazione di direttive o di adeguamento della normativa nazionale a regolamenti dell'Unione Europea. I provvedimenti riguardano i prestatori di servizi di pagamento, il contrasto della diffusione di contenuti terroristici online, l'ingresso e soggiorno dei cittadini stranieri altamente qualificati.
Notizie dal Dipartimento 6 luglio 2023

Identità digitale, il nuovo 'portafoglio' europeo per cittadini e imprese
Raggiunto un accordo politico provvisorio fra il Consiglio e il Parlamento europeo sugli elementi fondamentali del nuovo framework per l'identità digitale (eID). Per cittadini e imprese, accesso sicuro e affidabile grazie al portafoglio digitale personale. Il portafoglio opererà insieme al Sistema tecnico una tantum (Once Only Technical System –OOTS), sviluppato nel quadro dello Sportello unico digitale.
Notizie dal Dipartimento 5 luglio 2023

Consiglio dei Ministri del 5 luglio 2023
Approvato in esame definitivo il decreto di recepimento della direttiva sulla rete transeuropea dei trasporti (TEN-T). La direttiva punta a razionalizzare le misure per promuovere la realizzazione della rete TEN-T e a rendere più chiaro l'iter procedurale per i promotori di progetti, in particolare per quanto riguarda il rilascio delle autorizzazioni e gli appalti pubblici.
Notizie dall'Europa 1 luglio 2023

E' il turno della Spagna
E' iniziata la presidenza spagnola del Consiglio dell'Unione Europea, che si concluderà il 31 dicembre 2023. Obiettivi principali: reindustrializzare l'UE, progredire nella transizione ecologica, promuovere la giustizia sociale ed economica, rafforzare l'unità europea. La Presidente von der Leyen e il collegio dei Commissari presiedono il 3 luglio a Madrid l'inaugurazione del semestre.