Notizie
da 91 a 100 - Totale: 696
Conferenza sul futuro dell'Europa 19 luglio 2021

Conferenza sul futuro dell'Europa, più spazio a regioni ed enti locali
Il Comitato esecutivo ha approvato una modifica del Regolamento aggiungendo alla Conferenza plenaria sei rappresentanti eletti dalle regioni e sei dagli enti locali e aumentando di quattro il numero dei rappresentanti delle parti sociali, per un totale di dodici. Da settembre, via alle prime sessioni dei 'panel' dei cittadini europei.
Notizie dal Dipartimento 15 luglio 2021

Consiglio dei Ministri del 15 luglio 2021
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto-legislativo che introduce norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni delle direttive europee in tema di distribuzione transfrontaliera degli organismi d'investimento collettivo.
Notizie dal Dipartimento 9 luglio 2021

Consiglio dei Ministri dell'8 luglio 2021
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione di una direttiva europea in materia di pedaggi stradali nell'Unione. Il testo mira a favorire lo scambio transfrontaliero di dati di immatricolazione dei veicoli per i quali si è verificato un mancato pagamento dei pedaggi.
Notizie dall'Europa 1 luglio 2021

Presidenza Consiglio UE, è il turno della Slovenia
Inizia oggi la presidenza slovena del Consiglio dell'UE. Obiettivi principali: agevolare la ripresa dell’UE e rafforzarne la resilienza, riflettere sul futuro dell’Europa, sostenere lo Stato di diritto e i valori europei, aumentare la sicurezza e la stabilità nel vicinato europeo.
Notizie dal Dipartimento 25 giugno 2021

Europarole, a proposito di Green Pass
Da mesi gli organi di informazione definiscono "Green Pass" il certificato che attesta l'avvenuta vaccinazione o l'aggiornata profilassi contro il COVID-19. Ma questa espressione non esiste nella normativa ufficiale italiana, né europea. Scopriamo qual è la corretta definizione in italiano.
Notizie dal Dipartimento 24 giugno 2021

Legge delegazione europea 2021, via libera del Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge che delega il Governo al recepimento delle direttive europee e all'attuazione di altri atti normativi dell'Unione Europea. Nel provvedimento, disposizioni su tutela dei consumatori, crowfunding, mercati dei capitali, cooperazione giudiziaria penale e misure di rilievo sul piano sociale e di grande impatto per mondo delle imprese.
Europportunità 18 giugno 2021

Tirocini Robert Schuman
Fino al 30 giugno 2021 è possibile inviare le candidature per partecipare ai tirocini Robert Schuman. Promossi dal Parlamento europeo, sono rivolti ai titolari di diplomi universitari e consentono di completare le conoscenze che hanno acquisito nel corso dei loro studi e di familiarizzare con l'attività dell'Unione Europea e, in particolare, del Parlamento europeo.
Notizie dal Dipartimento 18 giugno 2021

Premiazione del concorso in memoria del maestro Bosso
Si è svolta lunedì 21 giugno al Teatro Brancaccio di Roma la cerimonia di premiazione del concorso in memoria del Maestro Bosso, alla presenza del Ministro Maria Cristina Messa e del Sottosegretario Vincenzo Amendola. Iniziativa promossa dal Dipartimento e dal Ministero dell'Università e della Ricerca in occasione della "Festa Europea della Musica".
Notizie dal Dipartimento 17 giugno 2021

Infrazioni, scendono a 78 i casi a carico dell’Italia
Sono nove le procedure archiviate dalla Commissione europea. Gran parte dei casi aperti riguardano violazioni del diritto dell'Unione Europea, mentre i settori più interessati sono ambiente (17 casi), trasporti(8), energia(7).
Conferenza sul futuro dell'Europa 17 giugno 2021

Conferenza sul futuro dell'Europa, sessione plenaria inaugurale
La sessione inaugurale della Conferenza si svolge il 19 giugno presso il Parlamento europeo a Strasburgo. L'evento sarà trasmesso anche online tramite il Centro multimediale del Parlamento e sulla pagina Facebook del Parlamento europeo.