Notizie

Giornata europea del Numero Unico di Emergenza europeo 1.1.2.
L'11 febbraio si celebra la Giornata europea dell'1.1.2., istituita per favorire una sempre maggiore conoscenza del servizio e sensibilizzare i cittadini sul Numero Unico di Emergenza europeo. In Italia, il Numero unico è operativo in 13 regioni italiane e assicura la copertura del servizio ad oltre 38 milioni di abitanti. Lo scorso anno sono state gestite oltre 21 milioni di chiamate all'1.1.2.
Trento Capitale europea del Volontariato 2024
Dopo la cerimonia di apertura dello scorso 3 febbraio, durante la quale è intervenuto il Presidente Sergio Mattarella, Trento ha ospitato un workshop a cui ha partecipato il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Elezioni europee, si vota l'8 e il 9 giugno
Lo stabilisce un decreto legge approvato nel Consiglio dei Ministri del 25 gennaio. Il provvedimento stabilisce che per favorire la più ampia partecipazione al voto, per tutto il 2024 le votazioni relative a elezioni e referendum si svolgeranno in due giornate anziché in una sola.

European data, il portale ufficiale dei dati europei
Il portale raccoglie quasi 1,7 milioni di set di dati pubblici provenienti da 6 istituzioni europee, 79 agenzie e organismi, 36 paesi e altre organizzazioni internazionali. Permette di accedere agli 'open data', i dati aperti, delle pubbliche amministrazioni europee, nazionali, regionali e locali.

Al via il semestre di presidenza belga
Dal 1º gennaio al 30 giugno il Belgio assume la presidenza del Consiglio dell'UE. All'insegna del motto "Proteggere. Rafforzare. Preparare.", il Belgio si concentrerà su sei aree tematiche e proseguirà nei suoi lavori secondo gli obiettivi del programma del trio di Presidenza (Spagna, Belgio, Ungheria).

Infrazioni, scendono a 69 le procedure a carico dell'Italia
Scendono a 69 le procedure di infrazione a carico dell'Italia dopo che la Commissione europea ha deciso il 20 dicembre di archiviare 5 casi che riguardano lo Sportello unico nazionale, la lotta al riciclaggio mediante il diritto penale, il mandato di arresto europeo, i tachigrafi nel settore trasporto su strada e la Xylella fastidiosa.

Sportello Unico Digitale, operativo il "sistema Once-Only" per ridurre le barriere e i costi amministrativi e facilitare la libera circolazione
Dal 12 dicembre 2023 diventa pienamente operativo il "sistema tecnico Once-Only", un progetto della Commissione europea realizzato, insieme alle autorità pubbliche degli Stati membri, nel quadro del Single Digital Gateway che permette di condividere facilmente tutte le informazioni necessarie per il completamento di una procedura amministrativa.

Presentata Relazione COLAF 2022 alla presenza del Ministro Fitto
Il Ministro Fitto ha sottolineato l'importanza per il nostro Paese di disporre di un efficace sistema di prevenzione e di repressione delle frodi soprattutto nell'attuale scenario in cui sono in gioco circa 350 miliardi di euro, fra PNRR e correlato Piano Nazionale Complementare, RepowerEu, Fondo di Coesione della programmazione 2021 – 2027 e Fondo di Coesione Nazionale.

Conferenza del Club di Venezia a Palazzo Franchetti dedicata al futuro della comunicazione pubblica in Europa
Plenaria dei responsabili della comunicazione istituzionale dei paesi membri della UE e delle istituzioni europee, aperta a rappresentanti di centri di studi e ricerca sulla materia. Al centro del dibattito anche le future elezioni europee.

Futuro della comunicazione pubblica ed elezioni europee 2024 al centro dei lavori del Club di Venezia
A Venezia il tradizionale incontro degli operatori e comunicatori istituzionali, studiosi ed esperti provenienti da gran parte dei paesi europei. Si discute di futuro della comunicazione pubblica, strategie di comunicazione in vista delle elezioni europee 2024, impatto dell'intelligenza artificiale sulla comunicazione di governi e istituzioni, comunicazione digitale, analisi del dialogo sui social media.