Tag "infrazioni"
da 1 a 10 - Totale: 79
Comunicati stampa 4 agosto 2023

Approvato decreto infrazioni, Ministro Fitto: "Risultato importante, frutto sintonia con UE"
Approvato in via definitiva il disegno di legge "Conversione del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione Europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano". Il testo era già stato approvato dal Senato il 19 luglio 2023. Per il Ministro Fitto, "risultati importanti raggiunti grazie ad una piena collaborazione tra le amministrazioni competenti e ad un serio confronto con l'esecutivo di Bruxelles".
Infrazioni 19 luglio 2023
Infrazioni, aggiornamento del 14 luglio 2023
Il Collegio dei Commissari ha deciso l'archiviazione di tre procedure di infrazione, l'apertura di due nuove procedure di infrazione, due pareri motivati ex art. 258 TFUE, un parere motivato complementare e una decisione di ricorso. Il 19 luglio, il il Segretariato generale della Commissione ha avviato anche tre nuove procedure di infrazione per mancato recepimento nei termini di tre direttive UE.
Notizie dal Dipartimento 19 luglio 2023

Infrazioni, Commissione europea archivia tre procedure
Scendono a 81 le procedure di infrazione a carico dell'Italia dopo che la Commissione europea ha deciso di archiviare 3 infrazioni che riguardano l'accesso ed esercizio delle attività di assicurazione e di riassicurazione, l'uso dei documenti contenenti le informazioni chiave da parte delle società di gestione di organismi d'investimento collettivo in valori mobiliari OICVM e l'introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive.
14 luglio 2023
Procedure di infrazione archiviate nel 2023
Le procedure di infrazione archiviate dal Collegio dei Commissari UE nel corso del 2023.
Comunicati stampa 15 giugno 2023

Ddl delegazione europea per prevenire procedure di infrazione a carico dell'Italia
Il provvedimento punta a garantire un più rapido adeguamento dell'ordinamento nazionale a quello europeo, prevenendo l'apertura di procedure di infrazione, e agevolando la chiusura di quelle pendenti. Soddisfazione da parte del Ministro Raffaele Fitto,
Legge delegazione europea , infrazioni , procedure di infrazione
Comunicati stampa 8 giugno 2023

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto salva-infrazioni
Agevolare la chiusura delle procedure d'infrazione e dei casi di pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano: questo il contenuto dello schema di decreto legge Salva-infrazioni proposto dal Ministro agli Affari Europei, Politiche di Coesione Sud e Pnrr Raffaele Fitto ed approvato dal Consiglio dei Ministri.
Notizie dal Dipartimento 7 giugno 2023

Consiglio dei Ministri approva decreto legge su procedure di infrazione
il provvedimento, approvato dal Consiglio dei Ministri su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro Raffaele Fitto, mira ad agevolare in particolare la chiusura di 8 procedure di infrazione, di 7 casi di pre-infrazione e di un caso di aiuto di Stato, nonché ad adeguare l'ordinamento nazionale a 4 regolamenti e una direttiva.
Infrazioni 1 giugno 2023
Infrazioni, aggiornamento del 1° giugno 2023
La Commissione europea ha deciso l'archiviazione di una procedura di infrazione, l'adozione di una decisione di ricorso ex art. 260 TFUE e la sospensione di una decisione di ricorso ex art. 258 e 260.3 TFUE. Le infrazioni a carico del nostro Paese si attestano a 82, di cui 62 per violazione del diritto dell'Unione e 20 per mancato recepimento di direttive.
Notizie dal Dipartimento 24 aprile 2023

Infrazioni, Commissione europea archivia quattro procedure
Si attestano a 83 le procedure di infrazione a carico dell'Italia dopo che la Commissione europea ha deciso di archiviare quattro casi su interoperabilità dei sistemi di telepedaggio stradale, gestione del rumore ambientale e le entità esentate, le società di partecipazione finanziaria, le società di partecipazione finanziaria mista.
Infrazioni 19 aprile 2023
Infrazioni, aggiornamento del 19 aprile 2023
La Commissione europea ha deciso l'archiviazione di quattro procedure di infrazione e di un caso di preinfrazione, l'adozione di tre pareri motivati e quattro costituzioni in mora ai sensi dell'art. 258 TFUE. Le infrazioni a carico del nostro Paese si attestano a 83, di cui 62 per violazione del diritto dell'Unione e 21 per mancato recepimento di direttive.