Tag "Vivieuropa"

da 1 a 8 - Totale: 8

Notizie dall'Europa 23 maggio 2019

Salviamo le api!

"Salviamo le api!" è una nuova iniziativa dei cittadini europei, che sarà registrata il prossimo 27 maggio dalla Commissione europea,  ed è volta alla protezione della biodiversità e al miglioramento degli habitat degli insetti in Europa.

ICE , Iniziativa cittadini europei , Vivieuropa

Notizie dall'Europa 13 maggio 2019

Dal 15 maggio telefonare in altri Stati dell'UE costa meno

A partire dal 15 maggio 2019 le chiamate da telefono fisso e cellulare o gli SMS inviati da un Paese dell'UE all'altro hanno un costo massimo di 19 centesimi (+IVA) al minuto e di 6 centesimi (+IVA) per SMS.

Servizi digitali , Roaming , telecomunicazioni , Vivieuropa

Notizie dall'Europa 15 aprile 2019

Scritta Copyright

Approvata la direttiva che riforma il diritto d'autore

Dopo un lungo negoziato, il 15 aprile il Consiglio dell’UE ha approvato in via definitiva la direttiva che riforma il diritto d’autore (copyright). Il governo italiano - non ravvisando nel testo la piena tutela della libertà di informazione, espressione e creatività - ha votato contro il provvedimento, insieme a Paesi Bassi, Polonia, Lussemburgo, Finlandia e Svezia. Astenuti Belgio e Slovenia.

diritto d'autore , copyright , Vivieuropa

Notizie dall'Europa 11 febbraio 2019

Documenti pubblici, in vigore nuovo Regolamento UE

Dal prossimo 16 febbraio, non occorreranno più l'autenticazione e l'obbligo di traduzione per molti documenti pubblici come nascita, matrimonio, cittadinanza, adozione. Un nuovo regolamento europeo semplifica la circolazione dei documenti tra gli Stati dell'UE, eliminando oneri burocratici e maggiori spese a carico dei cittadini europei. In caso di "ragionevoli dubbi" sull'autenticità dei documenti, le autorità degli Stati membri si avvarranno del meccanismo di cooperazione IMI.

Vivieuropa

Notizie dal Dipartimento 11 dicembre 2018

Sportello digitale unico, entra in vigore Regolamento UE

Dall'11 dicembre in vigore il Regolamento UE che istituisce uno sportello digitale unico di accesso a informazioni, procedure e servizi di assistenza e di risoluzione dei problemi. Il portale Your Europe sarà dal 2020 unico punto di accesso alle informazioni sulle regole vigenti a livello nazionale e europeo in materia di impresa, lavoro, istruzione, salute e tassazione. Il Dipartimento assicurerà l'attività di coordinamento con tutte le Amministrazioni interessate.

Sportello digitale unico , mercato unico , e-government , Vivieuropa

Notizie dall'Europa 31 ottobre 2018

StavoltaVoto, Parlamento UE lancia campagna per elezioni 2019

Dal 23 al 26 maggio, 370 milioni di cittadini dell'Unione Europea saranno chiamati a rinnovare il Parlamento europeo (in Italia si voterà il 26). Con la campagna #StavoltaVoto le istituzioni europee puntano sui giovani per per convincere quante più persone possibili a recarsi alle urne in occasione di un appuntamento elettorale determinante per il futuro dell'UE.

Vivieuropa , Elezioni europee , Parlamento europeo

Notizie dall'Europa 4 ottobre 2018

Sportello digitale unico, adottato il regolamento UE

Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno adottato il regolamento che istituisce uno sportello digitale unico. Lo sportello permetterà ai cittadini e alle imprese l'accesso online a informazioni, procedure, servizi di assistenza e di risoluzione dei problemi. Nel corso del negoziato, il Dipartimento per le Politiche Europee ha coordinato la costruzione di una posizione nazionale unitaria, dialogando costantemente con le Amministrazioni interessate e sostenendo le istanze nazionali nelle sedi europee.

mercato digitale , Sportello digitale unico , Vivieuropa

Notizie dall'Europa 26 settembre 2018

Disinformazione online, codice di condotta per le piattaforme digitali

Un Codice di condotta è stato sottoscritto da alcune grandi piattaforme digitali per combattere la disinformazione online. Lo ha annunciato la Commissaria europea per l'Economia e la Società digitali, Mariya Gabriel. Tra gli obiettivi, favorire la trasparenza nella pubblicità politica, facilitare l'accesso degli utenti a diverse fonti d'informazione, migliorare la visibilità dei contenuti autorevoli, rendere più facile la segnalazione di notizie false.

Fake news , disinformazione , codice di condotta , Vivieuropa

Torna all'inizio del contenuto