Eventi
da 121 a 130 - Totale: 201
1 maggio 2016
Aiuti di Stato, al via la seconda edizione del corso online
Il Dipartimento Politiche Europee, in collaborazione con Formez PA, ha avviato un corso di formazione di base sugli aiuti di Stato rivolto a tutte le Amministrazioni pubbliche. Il corso è destinato ai soli dipendenti pubblici privi di conoscenze in materia di aiuti di Stato. La partecipazione è gratuita.
18 aprile 2016
Italia e i Paesi dell'Adriatico contro le frodi UE, seminario a Roma
La prevenzione e il contrasto delle irregolarità e delle frodi nei Programmi di Cooperazione Territoriale Europea: IPA Adriatic Cross-border Cooperation Programme è il titolo dell' iniziativa che siè svolto mercoledì 20 aprile presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ha aperto il Capo Dipartimento Diana Agosti, è intervenuto il Sottosegretario agli Affari Europei Gozi.
4 marzo 2016
Lotta alle frodi, seminario a Belgrado
Il Nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi nei confronti dell' Unione Europea del Dipartimento ha partecipato a Belgrado il 25 febbraio a un seminario sul rafforzamento e la cooperazione con le autorità serbe nella lotta alle frodi europee.
12 gennaio 2016

Conferenza "From Rome to Lisbon and beyond"
Il primo appuntamento che segna l'avvio delle iniziative per celebrare i 60 anni dei Trattati di Roma. Il Dipartimento Politiche Europee promuoverà una serie di eventi nel corso del 2016 e del 2017 per tale ricorrenza.
10 gennaio 2016
Gozi a Malta per conferenza sul futuro dell'Europa
From Rome to Lisbon and beyond - The old Continent, young people and the future of the European project è il titolo della conferenza che si tiene il 12 gennaio 2016 a Malta sul futuro del progetto europeo. L' intervento di apertura è affidato al Sottosegretario Gozi.
12 novembre 2015
Festival della cultura europea
Dal 9 al 15 novembre una settimana di convegni ed eventi dedicati alla cultura della cooperazione e dell' integrazione europea animeranno numerosi comuni della provincia di Napoli. L'iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Dipartimento Politiche Europee.
11 novembre 2015
Club di Venezia su referendum UK e Expo 2015
Milano
Il referendum sull'Unione Europea nel Regno Unito nel 2017, la libertà di informazione in Europa, la comunicazione di Expo 2015. Sono questi i temi più importanti affrontati nel corso della sessione plenaria del Club di Venezia che quest'anno si è svolta a Milano, il 22 e 23 ottobre scorso, in occasione dell’Esposizione universale EXPO 2015.
26 ottobre 2015
Roma ospita il Dialogo con i cittadini
Il 28 ottobre 2015 il Teatro Argentina di Roma ospita il Dialogo con i cittadini su cultura e istruzione con il Commissario UE Tibor Navracsics e il Ministro Stefania Giannini. Si parlerà anche del partenariato con istituzioni UE e italiane; (Dipartimento Politiche Europee e Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca) sulla dimensione europea dell' educazione civica nelle scuole italiane.
16 ottobre 2015
Seminario SOLVIT a Roma
Il Dipartimento ha promosso il 15 e 16 ottobre una due-giorni di lavori dei rappresentanti dei centri nazionali SOLVIT presenti negli Stati dell' Unione Europea. Tra i principali temi affrontati, la trattazione dei casi da parte dei Centri SOLVIT nazionali e il rapporto con cittadini e imprese.
21 settembre 2015
Sumlab, seminario sulla comunicazione europea
Dal 23 al 25 settembre Cesena ospita la seconda edizione del Seminario SumLab sulla comunicazione europea. Le conclusioni dei lavori sono affidate al Sottosegretario Gozi. Evento promosso dal Dipartimento, in collaborazione con Formez e Fondazione Cultura Lavoro Giacomo Brodolini.