Tag "migrazioni"

da 1 a 10 - Totale: 25

Comunicati stampa 30 maggio 2023

Raffaele Fitto

Ministro Fitto a Bruxelles: Consiglio europeo si occupi di migrazione, Tunisia e relazioni esterne

Per il Ministro, "è necessario che il Consiglio europeo affronti una discussione approfondita sul tema della migrazione". Ha poi ribadito la necessità di attribuire particolare attenzione alla Tunisia. Sui temi economici, al centro le nuove strategie di competitività e le riforme della governance.

Consiglio Affari generali , migrazioni , Tunisia , governance

Comunicati stampa 2 febbraio 2023

Raffaele Fitto e Laurence Boone

Ministro Fitto incontra il Ministro francese Laurence Boone

I due ministri hanno espresso soddisfazione per l'entrata in vigore del Trattato del Quirinale e hanno affrontato i principali temi in agenda al Consiglio europeo straordinario dei prossimi 9 e 10 febbraio 2023. In particolare, le questioni aiuti di Stato e migrazioni.

Trattato del Quirinale , aiuti di Stato , migrazioni

Comunicati stampa 1 febbraio 2023

Raffaele Fitto e Ratislav Kacer

Ministro Fitto incontra il Ministro slovacco Kacer

L'incontro, avvenuto a margine delle celebrazioni per il trentesimo anniversario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche fra Italia e Repubblica Slovacca, si è incentrato sulla preparazione del prossimo Consiglio europeo straordinario del 9 e 10 febbraio e, in particolare, sull'Ucraina e sui temi degli aiuti di Stato, delle migrazioni e della prospettiva europea per i Paesi dei Balcani occidentali.

Ucraina , aiuti di Stato , migrazioni

Comunicati stampa 30 gennaio 2023

Raffaele Fitto e Marko Stučin

Ministro Fitto incontra il Ministro sloveno Stučin

I colloqui si sono incentrati sulla preparazione del prossimo Consiglio europeo straordinario del 9 e 10 febbraio e, in particolare, su aiuti di Stato, migrazioni e Ucraina.

migrazioni , Ucraina , aiuti di Stato

Comunicati stampa 24 gennaio 2023

Raffaele Fitto e Ian Borg

Ministro Fitto incontra il Ministro maltese Borg

Al centro dei colloqui i principali temi dell'agenda europea con particolare riferimento alla migrazione ed alla risposta europea all'Inflation Reduction Act statunitense anche in vista del Consiglio europeo straordinario del 9 e 10 febbraio prossimo.

IRA , migrazioni

Consiglio Affari Generali UE 18 novembre 2022

Consiglio Affari Generali, 18 novembre 2022

Al centro dei lavori, il Consiglio europo di dicembre, valori dell'Unione in Ungheria, relazioni UE-Regno Unito, programmazione legislativa, sicurezza informatica, Conferenza sul futuro dell'Europa, operazione Frontex. Per l'Italia era presente il Ministro Raffaele Fitto.

Consiglio Affari generali , Ungheria , Stato di diritto , Conferenza sul futuro dell'Europa , Ucraina , Sicurezza informatica , migrazioni , Frontex , brexit

Rassegna Stampa 31 marzo 2022

Sottosegretario Amendola, ora cambiare politiche UE su immigrazione e proseguire su progetto di difesa comune

"Per la prima volta ci troviamo davanti a un fronte interno di massiccia migrazione fra paesi europei. Abbiamo avuto finalmente il coraggio di tirare fuori dal cassetto la direttiva per la protezione temporanea degli sfollati", così il Sottosegretario Amendola in un'intervista al quotidiano Avvenire. "Dopo decenni di ritardi, abbiamo dato vita nell'ultimo Consiglio europeo a un progetto di politica estera e di difesa comune. E' un cambio di prospettiva legato a investimenti comuni e all'impegno per le missioni di pace fuori dai confini europei, a cui l'Italia non può mancare".

Ucraina , migrazioni , diritto di asilo , difesa comune , Regolamento di Dublino

Conferenza sul futuro dell'Europa 14 febbraio 2022

Conferenza sul futuro dell’Europa, le proposte del panel di cittadini su UE nel mondo e migrazione

Maastricht ha ospitato dall'11 al 13 febbraio il panel di cittadini europei che ha elaborato 40 raccomandazioni su come affrontare la migrazione e rendere l'UE più forte a livello internazionale. Le proposte saranno presentate e discusse alla prossima plenaria della Conferenza che si svolgerà a Strasburgo dall'11 al 12 marzo.

Conferenza sul futuro dell'Europa , migrazioni

Comunicati stampa 16 novembre 2021

Sottosegretario Amendola al confine con Bielorussia: UE agisca unita, sostegno a lotta per democrazia

"Sono stato sul confine tra Lituania e Bielorussia a portare solidarietà a chi ogni giorno affronta l'emergenza", dichiara il Sottosegretario Amendola. "Ho avuto modo di ribadire anche in questa circostanza che l'UE deve reagire unita in Lituania come in Polonia per controllare i flussi e salvaguardare i migranti intrappolati ai confini". Incontrando gli studenti dell'Università di Vilnius "ho sottolineato l'importanza di partecipare al dibattito sul Futuro dell'Europa e di impegnarsi per costruire una UE più forte per affrontare le sfide della ripresa dalla pandemia".

migrazioni , Conferenza sul futuro dell'Europa

Rassegna Stampa 26 agosto 2021

Sottosegretario Amendola: "UE non ha una politica estera, esercito comune europeo non più rinviabile"

"L'Europa non può più stare a guardare aspettando le scelte degli altri. Si pone un tema di autonomia strategica e di visione delle nostre priorità", lo dichiara il Sottosegretario agli Affari Europei, Vincenzo Amendola, in un'intervista al Corriere della Sera.

migrazioni , esercito europeo , afghanistan

Torna all'inizio del contenuto