13 luglio 2012

Il Dipartimento per le Politiche Europee ha avviato un ciclo di incontri formativi, a livello regionale, sul tema del «contrasto alle frodi finanziarie all'UE. Strategie e strumenti di controllo».
Questi eventi sono stati co-finanziati dalla Commissione europea (OLAF) nell'ambito del programma "Hercule II 2007-2013: un Programma di Azione Comunitaria per promuovere attività nel campo della protezione degli interessi finanziari dell'Unione Europea".
Gli incontri formativi sono rivolti principalmente alle Autorità regionali che gestiscono i fondi europei.
Scopo primario dell'azione sarà quello di:
-
analizzare i più rilevanti e diffusi fenomeni di irregolarità e frode nonché approfondire e condividere tutte le buone prassi in materia di controllo con le Autorità regionali competenti;
-
promuovere una migliore comprensione dei meccanismi europei e nazionali in tema di fondi europei con ciò migliorando la cooperazione tra il Dipartimento per le Politiche Europee e tutte le Autorità europee, nazionali e locali, soprattutto in termini di prevenzione e di tutela della legalità;
-
proporre, in ipotesi, ad altri Paesi europei il peculiare ed efficace modello italiano di prevenzione e contrasto alle frodi;
-
promuovere la piena applicazione dell'art. 325 TFUE, per una efficace ed equivalente tutela degli interessi finanziari dell'Unione Europea.
Calendario dei seminari (date e sedi potranno subire variazioni)
Data | Regione | Città | Atti dei seminari | ||
14 febbraio 2012 | Piemonte | Torino | .rar [4,41 Mbyte] | ||
16 febbraio 2012 | Valle d'Aosta | Aosta | .rar [5,55 Mbyte] | ||
28 febbraio 2012 | Emilia Romagna | Bologna | .rar [2,45 Mbyte] | ||
1 marzo 2012 | Trentino Alto Adige | Bolzano | .rar [1,98 Mbyte] | ||
6 marzo 2012 | Veneto | Venezia | prima parte, seconda parte | ||
8 marzo 2012 | Friuli Venezia Giulia | Trieste | .rar [3,74 Mbyte] | ||
15 marzo 2012 | Toscana | Firenze | .rar [3,08 Mbyte] | ||
27 marzo 2012 | Marche | Ancona | .rar [3,97 Mbyte] | ||
29 marzo 2012 | Umbria | Perugia | .rar [2,66 Mbyte] | ||
17 aprile 2012 | Sicilia | Palermo | prima parte, seconda parte | ||
3 maggio 2012 | Abruzzo | Pescara | .rar [2,49 Mbyte] | ||
8 maggio 2012 | Lombardia | Milano | .rar [3,63 Mbyte] | ||
10 maggio 2012 | Liguria | Genova | .rar [1,22 Mbyte] | ||
22 maggio 2012 | Molise | Campobasso | .rar [2,10 Mbyte] | ||
24 maggio 2012 | Puglia | Bari | .rar [2,58 Mbyte] | ||
5 giugno 2012 | Campania | Napoli | prima parte, seconda parte | ||
7 giugno 2012 | Basilicata | Potenza | .rar [3,41 Mbyte] | ||
14 giugno 2012 | Calabria | Catanzaro | .rar [1,91 Mbyte] | ||
19 giugno 2012 | Sardegna | Cagliari | .rar [4,16 Mbyte] | ||
27-28 giugno 2012 | Lazio | Roma | Interventi: relatori italiani 1, relatori italiani 2, delegazioni straniere |
«Quanto sopra rispecchia il parere dell'autore. La Commissione Europea (OLAF) non è responsabile per ogni uso che può essere fatto dalle informazioni ivi contenute (Is reflects the author’s view and the European Commission (OLAF) is not liable for any use that may be made of the information contained therein)».
«Le informazioni contenute in questa pubblicazione non necessariamente rispecchiano la posizione o l’opinione della Commissione Europea (The information contained in this publication does not necessarily reflect the position or opinion of the European Commission)».