Europarole
da 11 a 20 - Totale: 47
Cybersecurity
Diciamolo in italiano: cibersicurezza o sicurezza cibernetica - Protezione delle infrastrutture critiche informatizzate e contrasto alla cibercriminalità.
Dossier
Diciamolo in italiano: fascicolo, (fig.) questione, caso - Raccolta di documenti e informazioni relative a determinate questioni di una certa risonanza, e in ogni caso di carattere pubblico e generale.
Droplet
Diciamolo in italiano: gocciolina, gocciolina di saliva o del respiro. Si tratta di una piccola quantità di liquido capace di raccogliersi in un gas (ad esempio nell'aria) o a contatto con una superficie.

Election day
Diciamolo in italiano: giornata elettorale. Entrata in Italia nel linguaggio giornalistico dal 1992, l'espressione è stata poi adottata anche dalla politica e dalle istituzioni. Ma non è chiaro il motivo della scelta di questa locuzione inglese per definire qualsiasi giornata in cui si programmano più consultazioni elettorali contemporaneamente.
Embargo
Diciamolo in italiano: divieto, blocco, sequestro, congelamento. [IT] Embargo, s. m.: Voce spagnola che significa "ostacolo, impedimento" (dal verbo embargar, "impedire, sequestrare"), usata in origine per indicare il divieto di proseguire la navigazione posto da uno stato belligerante alle navi mercantili straniere ancorate nei propri porti. Nel tempo il termine ha acquisito anche altri significati.
Establishment
Diciamolo in italiano: classe dirigente, autorità costituita, gruppo di potere, apparato - Il complesso delle istituzioni che, in un Paese, detengono il potere sia nella vita politica in generale, sia in singoli settori di attività; anche le persone e i gruppi che sono a capo di tali istituzioni.
EU Pilot
Diciamolo in italiano : sistema/caso Pilota UE è un meccanismo di scambio di informazioni informale tra la Commissione europea e gli Stati membri su possibili problemi di mancata applicazione del diritto dell’Unione Europea, da attivare prima dell’apertura formale di una procedura di infrazione.
European Green Deal
Diciamolo in italiano: Patto verde europeo - Traduzione dell’inglese “deal", accordo, contratto, patto, affare.
Fake news
Diciamolo in italiano: Notizie false - Notizie dai toni e contenuti forti, ingannevoli o manifestamente false e divisive, diffuse in maniera strategica e sistematica principalmente mediante piattaforme digitali al fine di veicolare le reazioni e le opinioni di gruppi specifici di utenti.
Fiscal capacity
Diciamolo in italiano: Capacità di bilancio - Funzione di stabilizzazione specifica per la zona euro e non contemplata dal bilancio generale dell'Unione, che servirebbe per esempio ad assorbire shock asimmetrici durante i cicli economici, limitando in tal modo i costi di aggiustamento in termini di crescita e occupazione.