Stato delle infrazioni

In questa pagina gli aggiornamenti dello stato delle infrazioni a carico dell'Italia sulla base delle decisioni assunte dalla Commissione europea.

Infrazioni 05 ott 2022

Infrazioni, aggiornamento del 29 settembre 2022

La Commissione europea ha deciso l'archiviazione di cinque procedure di infrazione, l'adozione di una lettera di costituzione in mora ex art. 260 TFUE, due pareri motivati e due costituzioni in mora ai sensi dell'art. 258 TFUE. Le infrazioni a carico del nostro Paese scendono a 82, di cui 57 per violazione del diritto dell'Unione e 25 per mancato recepimento di direttive.

Infrazioni 15 lug 2022

Infrazioni, aggiornamento del 15 luglio 2022

La Commissione europea ha deciso l'archiviazione di sette procedure di infrazione, quattro pareri motivati ex art. 258 TFUE, una costituzione in mora e due costituzioni in mora complementare ai sensi dell'art. 258 TFUE. Le infrazioni a carico del nostro Paese scendono a 85, di cui 58 per violazione del diritto dell'Unione e 27 per mancato recepimento di direttive.

Infrazioni 26 mag 2022

Infrazioni, aggiornamento del 19 maggio 2022

La Commissione europea ha deciso il 19 aprile 2022 l'archiviazione di sette procedure di infrazione, un parere motivato ex art. 258 TFUE e una costituzione in mora ai sensi dell'art. 260 TFUE. Le infrazioni a carico del nostro Paese scendono a 91, di cui 59 per violazione del diritto dell'Unione e 32 per mancato recepimento di direttive.

Infrazioni 06 apr 2022

Infrazioni, aggiornamento del 6 aprile 2022

La Commissione europea ha deciso il 6 aprile 2022 l'archiviazione di sei procedure di infrazione, l'adozione di una costituzione in mora complementare e di una costituzione in mora. Le procedure di infrazione a carico del nostro Paese scendono a 98, di cui 62 per violazione del diritto dell'Unione e 36 per mancato recepimento di direttive.

Infrazioni 09 feb 2022

Infrazioni, aggiornamento del 9 febbraio 2022

La Commissione europea ha deciso il 9 febbraio 2022, l'archiviazione di sette procedure di infrazione, l'adozione di 1 parere motivato ex art. 258 TFUE e la sospensione di una decisione di ricorso ex art. 258 TFUE. Le procedure a carico del nostro Paese scendono a 103, di cui 64 per violazione del diritto dell'Unione e 39 per mancato recepimento di direttive.

Infrazioni 03 feb 2022

Infrazioni, aggiornamento del 27 gennaio 2022

La Commissione europea ha deciso il 27 gennaio 2022 l'apertura di 8 infrazioni per mancato recepimento di direttive europee. Le procedure a carico del nostro Paese salgono a 110, di cui 65 per violazione del diritto dell'Unione e 45 per mancato recepimento di direttive UE.

Infrazioni 02 dic 2021

Infrazioni, aggiornamento del 2 dicembre 2021

La Commissione europea ha deciso l'apertura di tre infrazioni e l'adozione di cinque pareri motivati. Le procedure a carico del nostro Paese salgono a 102, di cui 65 per violazione del diritto dell'Unione e 37 per mancato recepimento di direttive.

Infrazioni 29 set 2021

Infrazioni, aggiornamento del 29 settembre 2021

La Commissione europea ha deciso l'apertura di nove procedure d'infrazione per mancato recepimento di direttive UE. Le procedure di infrazione a carico del nostro Paese salgono a 97, di cui 62 per violazione del diritto dell'Unione e 35 per mancato recepimento di direttive.

 Infrazioni, aggiornamento del 23 settembre 2021
Infrazioni 23 set 2021

Infrazioni, aggiornamento del 23 settembre 2021

La Commissione europea ha deciso l'archiviazione di due procedure d'infrazione e di un caso di pre-infrazione, l'adozione di tre pareri motivati, una costituzione in mora ex art. 260 TFUE e l'apertura di una nuova procedura di infrazione ex art. 258 TFUE. Le procedure di infrazione a carico scendono a 88, di cui 62 per violazione del diritto dell'Unione e 26 per mancato recepimento di direttive.

 Infrazioni, aggiornamento del 26 luglio 2021
Infrazioni 26 lug 2021

Infrazioni, aggiornamento del 26 luglio 2021

La Commissione europea ha deciso l'apertura di dieci procedure di infrazione a carico del nostro Paese. Le procedure di infrazione a carico salgono a 89, di cui 63 per violazione del diritto dell'Unione e 26 per mancato recepimento di direttive.