Notizie

da 231 a 240 - Totale: 761

Notizie dal Dipartimento 22 luglio 2020

"Aiutare le imprese con interventi mirati" sul nuovo numero di PLUS!

"Aiutare le imprese con interventi mirati" è il titolo del contributo del Dipartimento Politiche Europee al nuovo numero di PLUS!, il magazine multimediale realizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico a cui partecipano amministrazioni ed enti per raccontare il loro operato.

PLUS , aiuti di Stato , Decreto Rilancio

Notizie dal Dipartimento 22 luglio 2020

Consiglio dei Ministri del 22 luglio 2020

Il Consiglio dei Ministri svoltosi mercoledì 22 luglio 2020 ha approvato quattro provvedimenti - due in via definitiva, due in esame preliminare - che riguardano l'attuazione di atti europei su riciclaggio delle navi, scambio di informazioni nel settore fiscale, la regolamentazione delle professioni, distacco di lavoratori nelle prestazioni di servizi.

Consiglio dei Ministri , direttive europee

Notizie dal Dipartimento 6 luglio 2020

Consiglio dei Ministri del 6 luglio 2020

Il Consiglio dei Ministri svoltosi lunedì 6 luglio 2020 ha approvato, in via definitiva, due provvedimenti che riguardano l'attuazione di direttive europee sulla lotta contro le frodi finanziarie nell'Unione, l'impegno a lungo termine degli azionisti e l'efficienza energetica.

Consiglio dei Ministri , direttive europee

Notizie dal Dipartimento 19 giugno 2020

Portavoce della cittadinanza europea 2020

Pubblicato l'elenco dei 15 insegnanti che hanno ottenuto il riconoscimento di "Portavoce della cittadinanza europea 2020". Sono risultati i più attivi nell'anno scolastico appena terminato, tra gli oltre 13mila e cinquecento docenti iscritti alla piattaforma digitale "Europa=Noi".

Portavoce della cittadinanza europea , Europa=Noi

Notizie dall'Europa 18 giugno 2020

Conferenza sul futuro dell'Europa, Parlamento UE: "Dovrebbe iniziare in autunno"

La Conferenza sul futuro dell'Europa dovrebbe iniziare "nell'autunno 2020". Lo ha dichiarato il Parlamento europeo in una risoluzione adottata con 528 voti favorevoli, 124 contrari e 45 astensioni. Per l'assemblea di Strasburgo, la voce dei cittadini dovrebbe essere al centro di ampie discussioni su come affrontare le sfide interne ed esterne.

Conferenza sul futuro dell'Europa

Notizie dal Dipartimento 15 giugno 2020

"Re-open EU", la piattaforma web per riprendere a viaggiare in Europa in sicurezza

Una piattaforma web per rilanciare in sicurezza la libera circolazione e il turismo in tutta l'Europa e consentire ai cittadini europei di pianificare in tutta tranquillità viaggi e vacanze durante e dopo l'estate. Il sito fornisce informazioni su frontiere, mezzi di trasporto e servizi turistici disponibili in tutti gli Stati membri, restrizioni di viaggio, misure di sanità pubblica e di sicurezza e molto altro ancora.

libera circolazione , Turismo

Notizie dall'Europa 10 giugno 2020

Combattere la disinformazione, nuova iniziativa dell'UE

Commissione europea e Alto Rappresentante per la politica estera dell'UE hanno presentato la Comunicazione congiunta "Tackling COVID-19 disinformation: getting the facts right". "Ondate di disinformazione hanno colpito l'Europa durante la pandemia di Coronavirus" ha dichiarato la Vicepresidente della Commissione, Vera Jourova. "Per combattere la disinformazione, dobbiamo mobilitare tutti i soggetti interessati, dalle piattaforme online alle autorità pubbliche e sostenere verificatori di fatti e media indipendenti".

disinformazione , coronavirus , fake news

Notizie dal Dipartimento 9 giugno 2020

Consiglio dei Ministri del 9 giugno 2020

Il Consiglio dei Ministri svoltosi martedì 9 giugno 2020 ha approvato, in via definitiva, tre provvedimenti che riguardano attuazione di direttive europee su risoluzione delle controversie in materia fiscale, qualificazione e formazione dei conducenti di veicoli adibiti al trasporto merci o passeggeri, efficienza energetica nell'edilizia.

Consiglio dei Ministri , direttive europee

Notizie dal Dipartimento 3 giugno 2020

Osservatorio Corte di Giustizia UE, nuova sezione

Il sito presenta una nuova sezione dove trimestralmente sarà disponibile, grazie ad una collaborazione tra il nostro Dipartimento e l'Ufficio Studi, massimario e formazione della giustizia amministrativa, una rilevazione dei rinvii pregiudiziali disposti ai sensi dell'art 267 del TFUE e oggetto delle periodiche riunioni di coordinamento.

Contenzioso europeo

Notizie dal Dipartimento 28 maggio 2020

Consiglio dei Ministri del 28 maggio 2020

Il Consiglio dei Ministri svoltosi giovedì 28 maggio 2020 ha approvato, in via definitiva, un provvedimento che riguarda l'attuazione una direttiva europea sule emissioni di gas a effetto serra.

direttive europee , Consiglio dei Ministri

Ricerca

torna all'inizio del contenuto
Torna all'inizio del contenuto