Notizie

da 141 a 150 - Totale: 764

Comunicati stampa istituzionali 29 settembre 2021

Conferenza sul futuro dell'Europa, seconda riunione del Comitato scientifico

Nel corso della riunione, è stato discusso lo stato di avanzamento delle iniziative già previste e avviate a livello nazionale. I coordinatori dei quattro gruppi tematici del Comitato hanno presentato i risultati del lavoro svolto nel corso dei mesi estivi.

Conferenza sul futuro dell'Europa

Notizie dal Dipartimento 26 settembre 2021

Giornata europea delle lingue 2021

La Giornata europea delle lingue compie 20 anni! Tante le iniziative per celebrare questo anniversario e sensibilizzare i cittadini sulla diversità culturale e linguistica dell'Europa. Scopri come partecipare a eventi, concorsi e attività sui social media. Il Dipartimento propone una nuova EuroParola per l'occasione: Election day.

Giornata europea delle lingue , EuroParole

Notizie dall'Europa 24 settembre 2021

Settimana europea dello sport

Si è aperta il 23 settembre la Settimana europea dello sport, l'iniziativa lanciata nel 2015 dalla Commissione europea con l'hashtag #BeActive che si tiene ogni anno dal 23 al 30 settembre per promuovere il benessere psico-fisico tramite lo sport e gli stili di vita sani. Tanti gli eventi in calendario. Testimonial d'eccellenza della Settimana, la 'nostra' Bebe Vio il cui motto "Se sembra impossibile, allora si può fare!" è diventato ispirazione e una lezione per tutti.

Settimana europea dello sport

Notizie dal Dipartimento 20 settembre 2021

Osservatorio Corte di Giustizia UE, rilevazioni di settembre 2021

Sono online le rilevazioni trimestrali di settembre che raccolgono i rinvii pregiudiziali disposti da organi giurisdizionali italiani e stranieri. Nel periodo luglio-settembre 2021, sono stati 5 i rinvii pregiudiziali disposti da organi giurisdizionali italiani, 43 da organi giurisdizionali stranieri.

Contenzioso europeo

Notizie dall'Europa 17 settembre 2021

Eurobarometro: più fiducia verso l'UE

L'ultimo sondaggio Eurobarometro rivela un'attitudine ottimista tra gli europei riguardo all'Unione e al suo futuro. Oltre sette su dieci dicono di sentirsi cittadini dell'UE. Preoccupazioni principali: economia e salute.

eurobarometro , Sondaggio

Conferenza sul futuro dell'Europa 16 settembre 2021

Conferenza sul futuro dell'Europa, al via i panel dei cittadini

Ognuno dei quattro panel si riunirà per tre volte. La prima serie di sessioni si svolgerà presso i locali del Parlamento europeo a Strasburgo tra il 17 settembre e il 17 ottobre. La seconda serie di sessioni si terrà in remoto durante il mese di novembre, mentre la terza e ultima sessione si svolgerà tra dicembre 2021 e gennaio 2022.

Conferenza sul futuro dell'Europa

Notizie dal Dipartimento 16 settembre 2021

Consiglio dei Ministri del 16 settembre 2021

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che attua una direttiva europea relativa alle qualifiche professionali nel settore della navigazione.

Consiglio dei Ministri , Riconoscimenti professionali

Conferenza sul futuro dell'Europa 14 settembre 2021

Conferenza sul futuro dell'Europa, oltre 3 milioni sulla piattaforma

La piattaforma digitale della Conferenza sul Futuro dell'Europa ha già raccolto oltre tre milioni di visitatori unici. Più di 2mila gli eventi già organizzati sia in presenza che in video conferenza. La categoria più cliccata dai cittadini è stata quella della "Democrazia europea".

Conferenza sul futuro dell'Europa

Notizie dal Dipartimento 23 agosto 2021

Test di proporzionalità per le professioni regolamentate, circolare del Dipartimento

Il Dipartimento ha inviato una circolare a tutte le amministrazioni centrali e regionali per fornire indicazioni operative ai fini della corretta applicazione del decreto legislativo 142/2020 che recepisce la direttiva (UE) 2018/958 relativa al test di proporzionalità per le professioni regolamentate.

Riconoscimenti professionali

Notizie dal Dipartimento 20 agosto 2021

Contenzioso UE, attività di coordinamento esamina 26 casi

Nel mese di agosto, l'attività ha riguardato complessivamente 26 casi, 11 dei quali relativi a cause con termine di scadenza per il deposito delle osservazioni 23 agosto – 10 settembre 2021. Tra i temi affrontati, aiuti di stato, ambiente, giustizia e diritti fondamentali, lavoro e politiche sociali, mercato interno, tutela dei consumatori, tutela dei dati personali.

Contenzioso europeo

Ricerca

torna all'inizio del contenuto
Torna all'inizio del contenuto