Notizie

Sistema IMI, questionario per utenti e coordinatori

Sistema IMI, questionario per utenti e coordinatori

Al via il processo di restyling del sito del sistema IMI, ma prima dell'avvio dei lavori la Commissione europea chiede a tutti gli utenti di partecipare a un questionario per misurare il grado di conoscenza della piattaforma web e chiedere suggerimenti. Le Autorità competenti italiane registrate possono rispondere fino al prossimo 4 novembre.

Lotta contro le frodi UE, nuove disposizioni approvate dal Consiglio del Ministri

Lotta contro le frodi UE, nuove disposizioni approvate dal Consiglio del Ministri

Il nuovo decreto legislativo approvato nella riunione di mercoledì 28 settembre 2022, introduce disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 75 che attua la direttiva (UE) 2017/1371.

Giornata europea delle lingue 2022

Giornata europea delle lingue 2022

Il 26 settembre ricorre la Giornata europea delle lingue, festeggiata ogni anno in tutta Europa. Quest'anno gli appuntamenti sono stati pensati per celebrare anche l'Anno europeo dei giovani. Scopri eventi e iniziative che si svolgono in Italia.

Contenzioso, 42 i rinvii pregiudiziali esaminati nel terzo trimestre 2022

Contenzioso, 42 i rinvii pregiudiziali esaminati nel terzo trimestre 2022

E' quanto emerge dalla rilevazione trimestrale del Dipartimento che, in collaborazione con l'Ufficio Studi, massimario e formazione della giustizia amministrativa, monitora le questioni di maggiore attualità ed interesse sottoposte al vaglio della Corte di Giustizia dell'Unione Europea e ne cura l'approfondimento.

Notizie dall'Europa 12 set 2022

Giornata europea delle lingue 2022

Come ogni anno, il 26 settembre 2022 si celebra la Giornata Europea delle Lingue, istituita dal Consiglio d'Europa nel 2001 e festeggiata in tutta Europa.

Regolamento di esecuzione sul Sistema tecnico "una tantum" (Once Only Technical System OOTS)

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1463 del 5 agosto 2022 che definisce le specifiche tecniche e operative del sistema tecnico per lo scambio transfrontaliero automatizzato di prove e l'applicazione del principio "una tantum" o "once only".

Europportunità, aperte iscrizioni per Juvenes Translatores 2022
Europportunità 05 set 2022

Europportunità, aperte iscrizioni per Juvenes Translatores 2022

Le scuole secondarie italiane possono iscriversi online fino al 20 ottobre 2022. Il tema della traduzione riguarda la "Gioventù europea". La Commissione europea selezionerà 705 scuole, assegnandone ad ogni paese un numero corrispondente al numero di seggi del paese al Parlamento europeo. Il concorso si svolgerà online il 24 novembre 2022 in tutte le scuole partecipanti.

Legge di delegazione europea 2021 pubblicata in Gazzetta Ufficiale

Legge di delegazione europea 2021 pubblicata in Gazzetta Ufficiale

E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge 4 agosto, n. 127 "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2021". Il provvedimento entra in vigore il 10 settembre 2022.

Capi dell'amministrazione presso le delegazioni dell'UE
Europportunità 01 set 2022

Capi dell'amministrazione presso le delegazioni dell'UE

Entro il 27 settembre 2022 è possibile candidarsi per la posizione di capo dell'amministrazione nelle delegazioni dell'UE. Il numero di posti disponibili nell'elenco di riserva sono 40.

Europarole, Price cap

Europarole, Price cap

L'espressione price cap è divenuta di stretta attualità nei mesi recenti, a causa della crisi energetica e delle conseguenze della guerra in Ucraina. In italiano, è traducibile con "tetto al prezzo", "limite massimo al prezzo".