Notizie

Giornata dell'Europa 2023
Il 9 maggio l'Unione Europea celebra la Giornata dell'Europa 2023, per commemorare la dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950, considerato l'atto di nascita del processo di integrazione europea. Per l'occasione, le istituzioni europee e nazionali hanno organizzato numerose attività – online e in presenza, a livello centrale e locale – per far conoscere l'UE più da vicino.

Infrazioni, Commissione europea archivia quattro procedure
Si attestano a 83 le procedure di infrazione a carico dell'Italia dopo che la Commissione europea ha deciso di archiviare quattro casi su interoperabilità dei sistemi di telepedaggio stradale, gestione del rumore ambientale e le entità esentate, le società di partecipazione finanziaria, le società di partecipazione finanziaria mista.

Contenzioso UE, attività di coordinamento esamina 9 casi
Nell'ultima rilevazione, relativa alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 11-17 aprile 2023, l'attività ha riguardato 9 casi relativi ai settori giustizia e i diritti fondamentali, fiscalità e dogane, lavoro e le politiche sociali, mercato interno.

Politica Agricola Comune e sistema sanzionatorio, in Gazzetta ufficiale il decreto che recepisce il regolamento europeo
Il provvedimento disciplina il sistema sanzionatorio, da attuare sotto forma di riduzione dei pagamenti ai beneficiari, riguardante la Politica Agricola Comune per il periodo 2023-2027, nei casi in cui le sanzioni non siano più stabilite dalla nuova normativa europea ma siano lasciate all'autonoma regolamentazione degli Stati membri.

Sportello Digitale Unico, al via il primo Projectathon previsto dal sistema OOTS
Da oggi fino al 21 aprile si svolge a Bruxelles il primo "Projectathon" previsto dal piano di sviluppo del sistema "once Only Technical System" (sistema tecnico 'una tantum'). Si tratta del primo di tre eventi organizzati dalla Commissione europea in vista della scadenza del 12 dicembre 2023 per il lancio del sistema OOTS.

La Commissione europea registra la 100^ Iniziativa dei Cittadini Europei
"Collegare tutte le capitali e i cittadini europei con una rete ferroviaria ad alta velocità" è la ICE numero 100 registrata dalla Commissione UE da quando, il 1º aprile 2012, è stato lanciato questo strumento di democrazia partecipativa.

PNRR, nuova Cabina di Regia con imprese e sindacati sul REPowerEU
La Cabina di Regia PNRR presieduta dal Ministro Raffaele Fitto torna a riunirsi giovedì 20 aprile con la convocazione delle parti datoriali e dei sindacati. Al centro del confronto tra il Governo e il partenariato economico e sociale è l'introduzione nel Piano del capitolo REPowerEU.

Trivia Quiz 2023, ultimo mese per partecipare
Fino al 9 maggio 2023, le classi scolastiche iscritte alla piattaforma didattica Europa=Noi possono partecipare al torneo interscolastico online sull'Europa giunto alla sua nona edizione e dedicato ai temi fondamentali della cittadinanza europea.

Consiglio dei Ministri del 6 aprile 2023
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T).

Consultazioni pubbliche europee, aggiornamento aprile 2023
Sono tre le nuove consultazioni pubbliche europee rilevate e aggiornate dal Servizio Informative Parlamentari e Corte di Giustizia UE del Dipartimento. Riguardano il Dispositivo per la ripresa e la resilienza, il Regolamento dell'UE sul riciclaggio delle navi e le Agenzie dell'UE Eurofound, Cedefop, ETF e EU-OSHA.