Notizie

Europportunità, tirocini presso la Commissione europea
Europportunità 27 ago 2022

Europportunità, tirocini presso la Commissione europea

Entro il 31 agosto 2022 è possibile candidarsi per il programma di tirocini retribuiti presso la Commissione europea, che partiranno da marzo 2023.

Contenzioso UE, attività di coordinamento esamina 8 casi

Contenzioso UE, attività di coordinamento esamina 8 casi

Nell'ultima rilevazione, relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 16 agosto - 9 settembre 2022, l'attività riguarda 8 casi. Tra i temi al centro delle cause, concorrenza, fiscalità e dogane, giustizia e diritti fondamentali, lavoro e politiche sociali, mercato interno, proprietà intellettuale, tutela dei dati personali.

Una guida per dare visibilità ai finanziamenti dell'UE
Notizie dall'Europa 12 ago 2022

Una guida per dare visibilità ai finanziamenti dell'UE

L'Unione Europea finanzia numerosi progetti e iniziative, all’interno e all’esterno dell’Unione. Tutti i beneficiari hanno l’obbligo di riconoscere il sostegno ricevuto e contribuire alla visibilità dell’UE, ad esempio esponendo in modo corretto l’emblema dell’UE. Questa pubblicazione della Commissione europea, semplice e chiara, li aiuterà nell'attuazione delle norme.

Legge delegazione europea 2021, via libera definitivo della Camera

Legge delegazione europea 2021, via libera definitivo della Camera

La Camera dei Deputati ha approvato, in via definitiva, al disegno di legge 'Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - legge di delegazione europea 2021'. "Con questo provvedimento tagliamo le infrazioni e miglioriamo la legislazione vigente. L'Europa è la nostra comunità di destino", il commento del Sottosegretario agli Affari Europei, Vincenzo Amendola.

Infrazioni, Commissione europea archivia sette procedure

Infrazioni, Commissione europea archivia sette procedure

Scendono a 84 le procedure di infrazione a carico dell'Italia dopo che la Commissione europea ha deciso di archiviare sette casi: cinque riguardavano il mancato recepimento di direttive UE, due il non corretto recepimento delle norme europee.

Collegio d'Europa 2021-2022, premi di studio a cinque studenti italiani

Collegio d'Europa 2021-2022, premi di studio a cinque studenti italiani

Il Dipartimento premia con cinque premi di studio gli studenti italiani del Collegio d'Europa che si sono distinti nell'ambito dei corsi dell'anno accademico 2021-2022, riportando la migliore valutazione.

Portavoce della cittadinanza europea 2022

Portavoce della cittadinanza europea 2022

Pubblicato l'elenco dei 15 insegnanti che hanno ottenuto il riconoscimento di "Portavoce della cittadinanza europea 2022". Sono risultati i più attivi nell'anno scolastico appena terminato, tra gli oltre 15 mila docenti iscritti alla piattaforma digitale "Europa=Noi".

Europportunità, amministratori ed esperti nel settore della difesa e dello spazio
Europportunità 07 lug 2022

Europportunità, amministratori ed esperti nel settore della difesa e dello spazio

L'Unione Europea è alla ricerca di amministratori ed esperti nel settore della difesa e dello spazio. Le candidature sono aperte fino al 19 luglio 2022.

Conferenza sul futuro dell'Europa, risultato finale e seguiti

Conferenza sul futuro dell'Europa, risultato finale e seguiti

Dalla conferenza sono emerse 49 proposte comprendenti 325 provvedimenti scaturiti sulla base delle idee e delle raccomandazioni dei cittadini per migliorare l'UE. Per tenere informati i cittadini, sul finire del 2022 è prevista una conferenza di feedback.

Conferenza sul futuro dell'Europa, Commissione delinea come dar seguito alle proposte dei cittadini

Conferenza sul futuro dell'Europa, Commissione delinea come dar seguito alle proposte dei cittadini

La Commissione europea ha adottato una comunicazione nella quale illustra in che modo può dare seguito ai risultati della Conferenza sul futuro dell'Europa. Il documento contiene una valutazione delle azioni e una panoramica delle prossime tappe.