#ICE10anni
29 marzo 2022
Il 1° aprile 2012 l'Iniziativa dei Cittadini Europei è diventata operativa con l'entrata in vigore del primo regolamento che la disciplina.
In occasione della ricorrenza dei 10 anni, la Commissione UE ha lanciato una campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini europei sullo strumento dell'Iniziativa, i risultati conseguiti, le opportunità di poter far sentire la propria voce.
Il Dipartimento per le Politiche Europee ha sposato l'idea della Commissione e dal 15 marzo al 1° aprile ha promosso un'azione sui propri profili social (Twitter, Facebook e Instagram) sotto l'hashatg #ICE10anni.
In questa pagina, i prodotti e gli strumenti di comunicazione promossi in occasione di #ICE10anni.
 L'Iniziativa dei Cittadini Europei: uno strumento per promuovere le tue idee in ambito europeo
 L'Iniziativa dei Cittadini Europei: uno strumento per promuovere le tue idee in ambito europeo
Dai un'occhiata a come alcuni organizzatori descrivono il percorso che hanno intrapreso
 Prendi l'iniziativa [cartolina]
 Prendi l'iniziativa [cartolina]
 Miti e realtà [scheda informativa]
 Miti e realtà [scheda informativa]
Se non portano all'adozione di una legislazione, le iniziative non servono a niente ... Quasi tutte le iniziative sono respinte in fase di registrazione ... Scopri se queste e altre affermazioni sono vere o false! 
 ICE in 6 tappe [cartolina]
ICE in 6 tappe [cartolina]
Dalla formazione del gruppo di organizzatori alla convocazione con la Commissione e audizione al Parlamento 
 Esercita il tuo potere [cartolina]
 Esercita il tuo potere [cartolina]
Dai il via all'Iniziativa - Partecipa attivamente - Più voce in capitolo - Ottieni l'attenzione dei responsabili politici
 Prendi l'iniziativa [volantino]
 Prendi l'iniziativa [volantino]
