Consultazioni pubbliche europee
Le consultazioni pubbliche promosse dalla Commissione europea hanno la finalità di coinvolgere i cittadini europei sulle politiche e le normative dell'Unione Europea.
Alle consultazioni possono partecipare tutti: governi, istituzioni, organizzazioni della società civile, operatori economici, associazioni di categoria, ordini professionali ed esperti del settore.
In questa sezione, presentiamo le consultazioni pubbliche - nuove e a tutt'oggi ancora aperte - promosse dalla Commissione europea rilevate e aggiornate periodicamente dal Servizio di Supporto al CIAE e al CTV.
E' inoltre disponibile la raccolta permanente delle iniziative di consultazione che hanno avuto come risultato la presentazione alla Commissione europea di dati, documenti di posizione o risposte ai questionari trasmessi al nostro Parlamento e predisposti dalle amministrazioni pubbliche e autorità competenti italiane. Uno strumento in più a disposizione dei cittadini che, oltre alla possibilità di partecipare al processo decisionale in corso e ad essere informati sulle consultazioni cui il Governo prende parte, possono prendere visione anche dei documenti elaborati dalle istituzioni pubbliche, utili ai fini della valutazione delle iniziative proposte e del dibattito politico-legislativo.
L'elenco completo di tutte le consultazioni pubbliche è disponibile sul sito della Commissione europea.
Consultazioni europee nuove
Partecipa alle nuove consultazioni pubbliche promosse dalla Commissione europea - Rilevazione del 18 aprile 2025.
Consultazioni europee aperte
Consultazioni pubbliche promosse dalla Commissione europea già segnalate e ancora aperte alla data del 18 aprile 2025.
Consultazioni europee - Esiti partecipazione italiana
In questo pagina, distinti per anno, sono disponibili i contributi ed i risultati delle consultazioni pubbliche prodotti dalle amministrazioni pubbliche centrali.