Notizie

Procedure di infrazione, scendono a 59 i casi a carico dell'Italia

Procedure di infrazione, scendono a 59 i casi a carico dell'Italia

La Commissione europea archivia tre procedure di infrazione. Il numero dei casi a carico del nostro Paese scende a 59. Tra i settori più interessati, ambiente, fiscalità e dogane, trasporti, concorrenza e aiuti di Stato.

Nomina del Sottosegretario agli Affari Europei

Nomina del Sottosegretario agli Affari Europei

Il Consiglio dei ministri ha nominato oggi, 12 giugno, i Sottosegretari di Stato. Luciano Barra Caracciolo è Sottosegretario agli Affari Europei.

Cambia la rete dei CDE in Italia: invito a manifestare interesse
Notizie dall'Europa 08 giu 2018

Cambia la rete dei CDE in Italia: invito a manifestare interesse

La Rappresentanza in Italia della Commissione europea riorganizza la rete dei Centri di Documentazione Europea nel nostro Paese. Invito a manifestare interesse entro il 31 luglio 2018. Tra i compiti del CDE, migliorare la comunicazione della Commissione europea sull'UE e offrire consulenza specializzata sulle attività e sulle politiche UE.

Nuovo Governo

Nuovo Governo

Il 1° giugno ha prestato giuramento al Quirinale il nuovo Governo presieduto da Giuseppe Conte ed ha concluso il suo mandato il Governo Gentiloni, in carica dal 12 dicembre 2016. Durante il primo Consiglio dei ministri sono stati conferiti gli incarichi ai ministri senza portafoglio. La delega per gli Affari Europei è stata attribuita a Paolo Savona.

Procedure di infrazione, 62 i casi a carico dell'Italia

Procedure di infrazione, 62 i casi a carico dell'Italia

La Commissione europea archivia due procedure e stabilisce tre costituzioni in mora. Il numero dei casi a carico del nostro Paese si attesta a 62. Tra i settori più interessati, ambiente, trasporti, fiscalità e dogane, concorrenza e salute.

"La Puglia incontra l'Europa", tre giorni di iniziative a Lecce

"La Puglia incontra l'Europa", tre giorni di iniziative a Lecce

Il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio, la Prefettura di Lecce e il Comune di Lecce, d'intesa con l'Istituto Europeo di Pubblica Amministrazione, organizzano dal 21 al 23 maggio 2018 presso le Officine Cantelmo a Lecce "La Puglia incontra l'Europa", ciclo di incontri per promuovere una piattaforma di dialogo e avvicinare i territori all'Europa.

Discover EU: in treno gratis per scoprire l’Europa
Notizie dall'Europa 11 mag 2018

Discover EU: in treno gratis per scoprire l’Europa

L'iniziativa è rivolta ai cittadini europei che hanno compiuto 18 anni entro il 1° luglio 2018 e desiderano scoprire l'Europa. In 15mila beneficeranno della possibilità di viaggiare gratuitamente, 100mila le domande presentate. Scopo dell'iniziativa, nata da una proposta del Parlamento europeo, è consentire ai giovani di conoscere le diverse culture che caratterizzano l'UE e i valori comuni che la sostengono.

Consultazione sul futuro dell'Europa
Notizie dall'Europa 09 mag 2018

Consultazione sul futuro dell'Europa

Un sondaggio online aperto a tutti con 12 domande sul futuro del progetto europeo viene pubblicato dalla Commissione europea in occasione della Festa dell'Europa. La consultazione resterà aperta fino al vertice di Sibiu del 9 maggio 2019 e procederà in parallelo con altri eventi di dialogo con i cittadini organizzati dalla stessa Commissione europea e dagli Stati membri.

Comitato Tecnico di Valutazione su proposta nuovo bilancio UE

Comitato Tecnico di Valutazione su proposta nuovo bilancio UE

Il Comitato Tecnico di Valutazione si è oggi riunito ed ha avuto uno scambio di vedute sul pacchetto contenente le prime proposte sul bilancio pluriennale dell'Unione Europea per il periodo 2021-2027.

Europportunità: Agenti contrattuali nelle istituzioni europee
Notizie dall'Europa 08 mag 2018

Europportunità: Agenti contrattuali nelle istituzioni europee

Le istituzioni dell'Unione Europea costituiscono una riserva di candidati idonei per diverse posizioni: tra gli altri finanze, comunicazioni, diritto, affari politici. Concorsi, bandi, tirocini, ricerca personale. Ecco una selezione delle opportunità offerte dall'Unione Europea.