EuroAcronimi

Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.

CECSIG

Comitato Europeo di Collegamento sui Servizi d'Interesse Generale

CECSO

Confederazione europea dei produttori di carbone e lignite

CED

Comunità Europea di Difesa ( istituita a Parigi nel 1952) (ingl. "EDC") - Trattato che si prefigge l'integrazione delle forze armate degli Stati membri

CEDAW

Convention on the Elimination of all forms of Discrimination Against Women - Comitato/Convenzione sull'eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne

CEDCO

Conferenza Europea sulle Droghe e il Crimine Organizzato - (ingl. "ECDOC")

CEDEAO

Comunità economica degli Stati dell'Africa dell'Ovest

CEDEFOP

Centre Européen pour le Développement de la Formation Professionnelle - Agenzia Ue - Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale (Tessalonica) - Organo di promozione e realizzazione di ricerche atte a fornire supporti conoscitivi e impulso per l'attuazione di iniziative di formazione professionale negli Stati membri - Regolamento CEE 335/75 del febbraio 1975 - Sede Thessalonika

Cedex

Courrier d’entreprise a distribution exceptionnelle

CEDH

Convention Européenne des Droits de l'Homme - Convenzione europea dei diritti dell'uomo

CEDIM

Comitato europeo delle federazioni nazionali del pellame