EuroAcronimi

Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.

CEC

<p>Consultazioni Europee dei Cittadini (l&#39;acronimo inglese &egrave; ECC, European Citizens&#39; Consultations). Partita nel dicembre 2008 per concludersi nel marzo 2009, l&#39;iniziativa, giunta alla seconda sessione, ha l&#39;obiettivo di offrire l&#39;opportunit&agrave; ai cittadini europei di essere coinvolti nelle discussioni e nei dibattiti su come &quot;l&#39;Europa possa costruire e sostenere il nostro futuro sociale ed economico in un mondo globalizato&quot;.</p><p>Sito di <a href="http://www.consultazioni-europee-dei-cittadini.eu/" title="link esterno">CEC</a></p>

CEC

Conferenza delle Chiese Europee

CEC

Confederazione Europea dell'industria Calzaturiera

CEC

Commission of the European Communities - Commissione delle Comunità Europee &quot;CCE&quot;

CEC

Confederazione europea dei quadri

CECA

Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio - Trattato C. firmato a Parigi nell'aprile del 1951, entrato in vigore il 23.07.1952 (ingl. &quot;ECSC&quot; ) - CECA ha cessato di essere utilizzata il 24 luglio 2002, data in cui il trattato CECA é venuto a scadenza

CECAF

Fishery Committee for the Eastern Central Atlantic - Comitato dei pescatori dell'Atlantico centro orientale (franc. &quot;COPACE&quot;)

CECC

CENELEC Electronic Components Committee - Comitato dei componenti elettronici del &quot;CENELEC&quot;

CECCM

Confederation of European Community Cigarette Manufacturers Ltd - Confederazione europea dei produttori di sigarette

CECCPHET

Canada-European Community Cooperation Programme in Higher Education and Training