Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.
EuroAcronimi
CERI
Centro di studi e ricerca internazionali (Parigi)
CERIL
Centres Europeenns Relais d'Initiatives Locales
CERISE
Progetto del programma EUREKA per lo sviluppo delle immagini a due o tre dimensioni per grafici audiovisivi
CERIT
Centre for Entomological Research and Insecticide Technology
CERL
Consortium of European Research Libraries
CERM
Coordinated Emergency Response Measures
CERMA
Centre puor la restructuration des enterprises et l'aide a la gestion en Geogia
CERN
Centro Europeo per la Ricerca Nucleare (Ginevra - fondato nel 1954) - Laboratorio per la fisica delle particelle (franc. "OERN")
CERP
Comitato Europeo della Regolamentazione Postale
CERT
Commissione parlamentare della ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'energia dell'Ue