EuroAcronimi

Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.

BCD

Binary Coded Decimal

BCE

Banca Centrale Europea (ingl. "ECB") - collegata con l'IME per l'adozione dell'EURO e con il Sistema europeo delle banche centrali SEBS/ESCB) - sede Francoforte - operativa dal 1° gennaio 1999 con l'inizio della terza fase di transizione all'Euro - Organo decisionale della BCE, responsabile dell'attuazione della politica monetaria é il Comitato esecutivo

BCE/DS

Banca Centrale Europea - Divisione Statistica

BCM

Bait Casting Machine

BCMN

Bureau Central De Mesures Nucléaires - Ufficio centrale di misure nucleari

BCN

Banche Centrali Nazionali - Assieme alla "BCE" compongono il Sistema Europeo delle Banche Centrali ("SEBC")

BCP

Business Continuity Planning - Pianificazione della continuità operativa

BCR

Ufficio Comunitario di Riferimento (coordinamento ante riforma del 2002 DG XII)

BCU

Biocomputing Unit

BD

Codice paese ISO 3166-1 (alpha 2) del Bangladesh