EuroAcronimi

Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.

CENELEC

Comité Europeén de Normalisation Electrotechnique - Comitato europeo per la standardizzazione elettrotecnica - responsabile anche delle norme relative alla compatibilità elettromagnetica (Direttiva 89/336 e 92/31) - con il CEN e l'ETSI terzo organismo di standardizzazione dell'Ue

Censura

Mozione di C.... - Atto previsto nel Regolamento del Parlamento europeo (art. 34) nei confronti della Commissione - può essere presentata da un decimo dei 628 membri del PE e la sua adozione prevede la maggioranza dei due terzi

CENTO

Central (Asia) Treaty Organization - Organizzazione del Trattato (dell'Asia) centrale

CENTREL

Rete elettrica tra Polonia, Rep. Ceca, Slovacchia e Ungheria

CENTURIO

Programma comunitario di formazione per funzionari dell'Europa centro orientale, finanziato dall'ARE

CEO

Chief Executive Officer

CEO

Centro per l'osservatorio della terra (Ufficio del "CCR" di Ispra)

CEOA

Central Europe (pipeline) Operating Agency - Ufficio degli oleodotti dell'Europa centrale

Cep

Comitati provinciali per l'Euro - Organismi presieduti dal Prefetto e avvalendosi delle camere di commercio per le azioni tecnico-operative svolge funzioni di raccordo fra l'amministrazione statale e gli enti locali per la assicurare la massima diffusione e verifica in occasione dell'introduzione della moneta unica

CEP

Consumption Expenditures of the Population