Rassegna Stampa

24 ago 2016

"La flessibilità è una regola, non un'eccezione"

<p>&quot;Basta polemiche, nella manovra ci sar&agrave; spazio per fisco e investimenti. Sulle riforme, abbiamo un programma che arriva fino al 2018&quot;, spiega il Sottosegretario Gozi ad Avvenire. E su Ventotene: &quot;E&#39; cominciato un processo politico ed &egrave; finita l&#39;Europa dei veti&quot;.</p>

23 ago 2016

"Multe a chi rifiuta i profughi"

Il sottosegretario Gozi, intervistato da <em>Il Mattino</em>, interviene su politiche dell&rsquo;immigrazione, rifugiati e UE: &ldquo;I partner europei rispettino gli accordi sui ricollocamenti&rdquo;, e prosegue: &ldquo;Sulla insufficiente ridistribuzione dei migranti credo ci siano le condizioni per aprire procedure d&#39;infrazione verso i Paesi che non hanno rispettato gli impegni. Noi abbiano fatto i compiti, altri Paesi sono in ritardo&raquo;

21 ago 2016

Gozi: "Vogliamo conservare o innovare?"

<div>&quot;Se l&#39;Italia &egrave; capace di riformare se stessa, avr&agrave; molta pi&ugrave; forza e voce in capitolo per riformare l&#39;Europa, e c&#39;&egrave; un fortissimo bisogno di riformare l&#39;Europa&rdquo;. Il Sottosegretario Gozi interviene su dopo-Brexit, UE e contesto referendario italiano in un&rsquo;intervista al quotidiano online Affaritaliani.it: &ldquo;Serve un&#39;Europa pi&ugrave; politica e meno tecnocratica, che torni ai valori fondamentali&quot;.</div>

19 ago 2016

Da Ventotene a Ventotene

<div>&quot;Senza rilanciare i valori che ci hanno unito per 70 anni, ogni risposta concreta rimarrebbe insufficiente&quot;, scrive oggi il sottosegretario Gozi su L&#39;Unit&agrave; in vista del vertice di luned&igrave; nell&#39;isola simbolo dell&#39;UE. &quot;Per troppi giovani l&#39;Europa &egrave; un moltiplicatore di vincoli. Dobbiamo tornare a una UE che d&agrave; opportunit&agrave;&quot;.</div>

14 ago 2016

"Conti peggiori per tutti: flessibilità necessaria"

L&rsquo;Italia chieder&agrave; maggiore flessibilit&agrave; a Bruxelles per impostare una manovra espansiva, spiega il Sottosegretario Sandro Gozi intervistato da Repubblica: &ldquo;Per recuperare produttivit&agrave; e far ripartire il Paese lavoriamo a riforme e investimenti (...) Costi di Brexit, terrorismo e migranti sono i fattori che porteremo nella trattativa con l&rsquo;UE &rdquo;.

10 ago 2016

"Regge l'accordo Europa-Turchia, la rotta balcanica preoccupa meno"

&quot;L&#39;incontro Putin-Erdogan? Importante ma nelle relazioni UE-Turchia cambia poco&quot;, cos&igrave; il Sottosegretario Gozi intervistato dal <em>Mattino</em>. &quot;Nessun profugo pu&ograve; varcare le frontiere finch&egrave; non viene identificato, gli accordi lo vietano. Le espulsioni? Deve farsene carico l&#39;intera Europa, si &egrave; deciso di investire in accordi con gli Stati africani&quot;.

08 ago 2016

"Sbagliato strumentalizzare i rifugiati, ma Bruxelles deve agire sui rimpatri"

<p>&quot;La strumentalizzazione dei &quot;no borders&quot; &egrave; inaccettabile. Ai migranti vengono raccontate cose non vere e sono spinti ad azioni pericolose&quot;, spiega il Sottosegretario Gozi a&nbsp;<em>Il Messaggero. </em>&quot;UE e Paesi d&#39;origine devono fare di pi&ugrave; sui rimpatri, entro l&#39;anno pi&ugrave; polizia europea di frontiera, dobbiamo arrivare a un sistema UE di diritto d&#39;asilo&quot;.</p>

07 ago 2016

Gozi: "Polizia UE per i confini più soggetti ai picchi migratori"

<p>&laquo;Entro la fine dell&#39;anno l&#39;Ue si doter&agrave; di un corpo di polizia di 1.500 uomini che vigiler&agrave; sulle frontiere esterne pi&ugrave;&nbsp; soggette ai picchi migratori&raquo;. Lo dichiara a La Stampa il Sottosegretario Sandro Gozi, a Sanremo per una serie di incontri istituzionali.</p>

26 lug 2016

Un nuovo patto per l'UE

Dobbiamo lavorare per un nuovo Patto Politico per l&#39;Europa, il modo migliore per ricordare&nbsp;60 anni di pace e di libert&agrave;: i 60 anni del trattato di Roma. E i 30 anni della pi&ugrave; grande storia di successo europea:il programma Erasmus. Lo scrive il Sottosegretario Gozi nel suo articolo pubblicato su <em>l&#39;Unit&agrave;</em>.

16 lug 2016

War room dell'Unione

&quot;Quella di Nizza non &egrave; stata solo l&#39;ennesima strage, l&#39;ennesima follia che ci incolla tutti ai teleschermi e sulla rete mentre monta la rabbia. &Egrave; stato un attacco al cuore dell&#39;Europa, ai suoi valori fondanti, al collante pi&ugrave; profondo che ci tiene uniti: libert&agrave;, uguaglianza e fratellanza&quot;, lo scrive oggi sull&#39;<em>Unit&agrave; </em>il Sottosegretario Gozi.