EuroAcronimi

Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.

CAPS

Conventional Armaments Planning System - Pianificazione degli armamenti convenzionali (NATO)

Carbone R&S

Programma di ricerca sulle tecniche estrattive e di trasformazione del carbone

CARD

Coordinated Annual Review on Defence

CARDS

Community Assistance for Reconstruction, Development and Stabilisation

CARE

Community Road Accident database in Europe - Rete europea per lo scambio statistico d'informazioni sugli incidenti stradali e infortuni per droga - Progetto realizzato nell'ambito dell'iniziativa "IDA" (sostituita dal progetto "EUPHIN")

CARICOM

Caribbean Community and Common Market - Sistema d'integrazione (simile al mercato comune) di 15 Paesi centro americani dei caraibi (Antigua e Barbuda, Bahamas, Barbados, Belize, Dominica, Grenada, Guyana, Jamaica, Montserrat, St. Kitts e Nevis, St. Lucia, St. Vincent e le Grenadines, Suriname, Trinidad e Tobago)

CARIM

Consortium on Applied Research on International Migration

CARIP

Comitato degli alti responsabili dell'ispezione del lavoro

CARMAT

Progetto del programma EUREKA riguardante l'innovazione tecnologica nel settore delle carrozzerie di auto

CARNOT

Sottoprogramma dell'iniziativa "Energia" - Progetti pluriennali di azioni tecnologiche volte a stimolare l'impiego pulito ed efficace dei combustibili solidi