Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.
EuroAcronimi
ATV
All-Terrain Vehicle
ATVOD
Association of Television on Demand
AU
Atto Unico
AU
African Union (oppure Union's)
AU
Codice paese ISO 3166-1 alpha 2 dell'Australia
AUD
Scellino austriaco
AUE
Atto Unico Europeo - Firmato a Lussemburgo il 17 febbraio 1986 (ratificato dal Parlamento italiano con L. 23 dic. 1986, n° 909), costituisce la prima importante revisione del Trattato di Roma - Entrato in vigore dal 1° luglio 1987 - Atto predisposto nella CIG dei 12 (dic.1995), approvato dal Consiglio e ratificato dagli Stati membri - L'AUE é un insieme di disposizioni che modificano ed integrano i trattati istitutivi delle Comunità europee (CECA-EURATOM-CEE) introducendo anche importanti modifiche istituzionali - può definirsi il trattato del "mercato unico"
AUME
Associazione per l'Unione Monetaria Europea
AUP
Aid to Uprooted People (programma "ECHO")
Aurora
Programma dell’Agenzia spaziale europea ("ESA") per l’esplorazione del sistema solare