Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.
EuroAcronimi
AP
Accession Partnership
AP
Associazione di Produttori
APACO
Actes Periodiques Agricoles et Comites de Gestion - Atti periodici agricoli e comitato di gestione (progetto CADDIA - coordinamento ante riforma del 2002 DG VI)
APAG
Associazione europea di produttori di acidi grassi
APAS
Misure Preparatorie, di Accompagnamento e di Sostegno
APB
Avant Projet de Budget general des Communautes europeennes - Progetto preliminare di bilancio
APC
Audit Progress Committee - Comitato di vigilanza per l’audit della Commissione UE
APC
Sistema di telefonia da bordo degli aerei - Servizio che permette il collegamento telefonico terra-bordo-terra via satellite o direttamente tramite stazioni fisse ("TFTS")
APC
Banca dati contenente gli atti delle procedure interistituzionali previsti dal processo formativo delle norme comunitarie (proposte, comunicazioni, memorandum. lavori delle commissioni, ecc.)
APC
Accordo di Partenariato e di Cooperazione tra l'Ue e la Russia - Accordo firmato nel 1994, non ancora ratificato da tutti gli Stati membri, in vigore dal 1° dicembre 1997 - Dal 1° luglio 99 entrano in vigore quelli con l'Armenia, l'Azerbaigian e la Georgia e Uzbekistan (ingl. "PCAs")