Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.
EuroAcronimi
CDE
Centri di Documentazione Europea - Centri di diffusione, informazione, comunicazione, cultura e audiovisivo, a livello universitario (coordinamento ante riforma del 2002 DG-X)
CDF
Comprehensive Development Framework
CDI
Children Defence International (ONG) - Difesa internazionale del bambino
CDI
Centre for the Development of Industry - Centro per lo sviluppo industriale (creato nel 1977 nel quadro della Convenzione di Lomè, tra i Paesi ACP e Ue) - Istituzione internazionale che dispone di tutti gli strumenti operativi pratici atti a creare nuove industrie e a migliorare quelle esistenti
CDIP
Conferenza di Diritto Internazionale Privato
CDIS
Comitato Direttore dell'Informazione Statistica ( ingl. "SCSI")
CDL
Comitato di collegamento dei costruttori di tubi d'acciaio della Comunità europea
CDM
Clean Development Mechanism
CDM
Comitato dei Delegati Militari
CDMA
Code Division Multiple Access (franc. "AMDC") - tecnica standard di codificazione per le radiotrasmissioni digitali attraverso la quale l'informazione numerica è combinata con un secondo codice numerico (telefonia cellulare)