EuroAcronimi

Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.

CCP

Centri di Controllo della Pesca

CCPC

Civil Communication Planning Committee - Comitato di pianificazione delle telecomunicazioni civili

CCPD

Continuous Cyclical Peritoneal Dialysis

CCPF

Comitato Consultivo per il Programma di Fusione

CCPFV

Codex Committee on Processed Fruits and Vegetables

CCR

Centro Comune di Ricerca (ingl. "JRC") - Attualmente ubicati a: Ispra (I) Istituti dei materiali avanzati; delle applicazioni spaziali; dei sistemi, dell'informatica e della sicurezza; dell'ambiente - Geel (B) Istituto dei materiali e misure di riferimento - Petten (NL) Istituto dei materiali avanzati- Karlshrure (D) Istituto dei transuranici - Siviglia (E) Istituto di studi delle prospettive tecnologiche

CCRE

Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa - Associazione (costituita a Ginevra nel 1951) che raggruppa gli amministratori di oltre 100 mila Enti (Comuni, Enti intermedi, Regioni), di 26 Paesi dell'Europa occidentale, centrale e orientale e di Israele - Sigla della Sezione italiana "AICCRE"

CCRVDF

Codex Committee on Residues of Veterinary Drugs in Foods

CCS

Comitato di Consulenza Scientifica (dell"ECVAM")

CCSS

Centro di Coordinamento e di Sorveglianza della Sanità