Legge europea 2017, approvazione definitiva
8 novembre 2017
La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge "Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017".
La legge europea è - assieme alla legge di delegazione europea - uno dei due strumenti predisposti dalla legge n. 234 del 2012 al fine di adeguare periodicamente l'ordinamento nazionale a quello dell'Unione Europea.
La legge europea 2017 si compone di 30 articoli che modificano o integrano disposizioni vigenti dell'ordinamento nazionale per adeguarlo al diritto europeo. L'articolato contiene disposizioni di natura eterogenea che intervengono, tra l'altro, nei seguenti ambiti settoriali: libera circolazione delle merci; giustizia e sicurezza; fiscalità; lavoro; tutela della salute; tutela dell’ambiente; energia.
Rilevano, in particolare, gli articoli volti a consentire l'archiviazione di tre procedure di infrazione pendenti nei confronti dell'Italia e quelli finalizzati a superare le contestazioni mosse all'Italia nell'ambito di otto casi EU-Pilot.
Il provvedimento è stato approvato senza modifiche rispetto al testo licenziato dal Senato l'11 ottobre scorso.