descrizione immagine

Notizie

Iniziativa dei Cittadini Europei "Politica di coesione per l'uguaglianza delle regioni e la sostenibilità delle culture regionali"

La Commissione europea ha pubblicato la risposta all'Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) sulla "Politica di coesione per l'uguaglianza delle regioni e la sostenibilità delle culture regionali"

I promotori dell'Iniziativa chiedono che, nell'ambito della politica di coesione dell'UE, venga prestata particolare attenzione alle regioni con caratteristiche nazionali, etniche, culturali, religiose o linguistiche diverse dalle regioni circostanti. In tali regioni, comprese le zone geografiche prive di competenze amministrative, le iniziative volte a superare l’arretratezza economica, a sostenere lo sviluppo e a mantenere le condizioni necessarie per la coesione economica, sociale e territoriale dovrebbero essere realizzate in modo tale da garantire che le loro caratteristiche rimangano invariate. A tal fine, queste regioni devono avere - sostengono i promotori dell'ICE - pari opportunità di accedere ai vari fondi europei e occorre garantire la conservazione delle loro caratteristiche e il loro adeguato sviluppo economico, in modo da alimentare lo sviluppo dell'UE conservando al tempo stesso la sua diversità culturale

La Commissione ha analizzato l'ICE e ha concluso che, sebbene alcune proposte esulino dalla competenza dell'UE, in quanto interferirebbero con l'attuale assetto costituzionale degli Stati membri interessati, altre sono già coperte dall'attuale politica di coesione grazie alle garanzie previste per la promozione dell'inclusione e della parità di trattamento delle minoranze, nonché il rispetto della diversità culturale e linguistica.

Pertanto, la Commissione ha deciso che non verrà proposta alcuna nuova legislazione a seguito della presentazione di questa ICE ma continuerà a garantire un accesso non discriminatorio ai finanziamenti dell'Unione e a monitorare e sostenere le azioni degli Stati membri volte a garantire la parità di trattamento nell'attuazione della politica di coesione. 

L'ICE "Politica di coesione per l'uguaglianza delle regioni e la sostenibilità delle culture regionali" era stata presentata alla Commissione europea il 4 marzo 2025 dopo aver ottenuto 1.269.351 dichiarazioni di sostegno convalidate dai cittadini europei e aver raggiunto le soglie minime richieste in otto paesi (Belgio, Croazia, Irlanda, Lituania, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia e Ungheria). Si tratta della undicesima iniziativa ad essere stata esaminata dalla Commissione.