Notizie
Consiglio dei Ministri del 20 novembre 2025
Il Consiglio dei Ministri ha approvato tre decreti, uno in esame definitivo, due in via preliminare, riguardanti l'adeguamento o attuazione della normativa nazionale a quella dell'Unione Europea su indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali, la riforma della gestione delle crisi bancarie e la protezione degli animali da laboratorio.
Una esperienza sensoriale per le nuove generazioni, inaugurata a Roma la mostra immersiva sull'Europa
L'evento è promosso dal Dipartimento per gli Affari Europei, dall'Ufficio di collegamento del Parlamento europeo a Roma e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea. La mostra ripercorre i momenti chiave dell'integrazione europea grazie a oltre cento fotografie valorizzate da soluzioni visive d'avanguardia e animate grazie all'uso di tecnologie legate all'intelligenza artificiale. La mostra è visitabile anche domani, giovedì 20 novembre.
Inaugurazione della mostra immersiva "L'Italia in Europa - L'Europa in Italia"
Mercoledì 19 novembre a Roma alle ore 10,00 presso il Salone delle Colonne (Piazza Guglielmo Marconi 26C) si terrà la première della mostra immersiva "L'Italia in Europa - L'Europa in Italia", promossa dal Dipartimento per gli Affari Europei in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l'Ufficio di collegamento di Roma del Parlamento europeo. Un viaggio sensoriale tra suoni, immagini e colori per raccontare l'Europa in modo nuovo e coinvolgente grazie a oltre cento fotografie valorizzate da soluzioni visive d'avanguardia e animate grazie all'uso di tecnologie legate all'intelligenza artificiale.
"L'ora di Europa" con il Ministro Foti
Oltre 3500 tra docenti e studenti hanno partecipato al webinar promosso dal Dipartimento per gli Affari Europei, una conversazione con il Ministro Tommaso Foti sulle sfide, le opportunità e le prospettive dell'Italia in Europa. "Le tante domande ricevute dimostrano l'interesse e l'attenzione dei giovani verso queste occasioni di confronto", spiega il Ministro.
Consiglio dei Ministri del 5 novembre 2025
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare due decreti e un regolamento di adeguamento o attuazione della normativa nazionale a quella dell'Unione Europea riguardanti la transizione verde, le batterie e i rifiuti di batterie e le acque reflue.
Consiglio dei Ministri del 28 ottobre 2025
Il Consiglio dei Ministri ha approvato due decreti legislativi di attuazione di norme europee sulla formazione degli esercenti alcune professioni sanitarie.
Ministro Foti inaugura a Piacenza la mostra sull'Europa
Il Ministro Tommaso Foti inaugura lunedì 20 ottobre, alle ore 10.00, la mostra "L'Italia in Europa – L'Europa in Italia" realizzata dal Dipartimento per gli Affari Europei, in collaborazione con l'agenzia Ansa. Alla cerimonia di apertura, saranno presenti autorità locali ed accademiche. La mostra sarà esposta presso il Campus dell'Università Cattolica del Sacro Cuore fino al 31 ottobre 2025.
Ministro Foti ha inaugurato a Piacenza la mostra "L'Italia in Europa - L'Europa in Italia"
"La mostra rappresenta una straordinaria opportunità per rivivere i momenti più significativi della storia europea che nasce, almeno nel suo spirito, con la Dichiarazione Schuman che ha compiuto 75 anni proprio nel 2025", ha ricordato il Ministro Foti. La mostra resterà esposta fino al 31 ottobre presso il Campus dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Infrazioni, scendono a 67 le procedure a carico dell'Italia
La Commissione europea ha chiuso quattro procedure che riguardano lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell'Unione, il diritto di avvalersi di un difensore nei procedimenti penali e nei procedimenti di esecuzione del mandato d’arresto europeo, la tutela degli interessi collettivi dei consumatori e il settore dei trasporti su strada. Le 67 infrazioni aperte riguardano la violazione del diritto dell'Unione (54) e il mancato recepimento di direttive (13). L'ambiente è il settore dove più alta è l'incidenza delle infrazioni.
Settimana europea delle Regioni e delle Città 2025
Dal 13 al 15 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la XIII edizione della Settimana europea delle Regioni e delle Città. Quest'anno sono previsti oltre 200 eventi, incentrati su tre temi: crescita e coesione per il futuro; il diritto di restare; le città costruiscono il domani.
