Rassegna Stampa

28 mag 2015

Europa, quegli scossoni che facilitano il rilancio di una nuova governance

<p>&quot;All&#39;interno dell&#39;Unione tutte le crisi portano sempre allo stesso punto: per salvare l&#39;Europa bisogna cambiarla radicalmente. E mai un momento si &egrave; rivelato pi&ugrave; adatto di questo per riuscirci. L&#39;Europa ha bisogno di pi&ugrave; consenso, di pi&ugrave; politica, cio&egrave;, in definitiva, di un modo di funzionare diverso da quello attuale&quot;, scrive sul <em>Sole 24 Ore</em> il Sottosegretario Gozi.</p>

21 mag 2015

"Non basta inviare navi e militari. Europa miope sull'immigrazione"

Il sottosegretario Gozi intervistato da <em>La Stampa</em>: &quot;Ora c&#39;&egrave; un cambiamento, ma deve essere rapido. L&#39;agenda europea sull&#39;immigrazione non &egrave; un menu dove si sceglie la portata. E un pasto completo. C&#39;&egrave; il controllo rafforzato delle frontiere esterne, il soccorso in mare, la cooperazione di polizia per l&#39;identificazione degli stranieri, ma anche la redistribuzione dei richiedenti asilo. Il mosaico regge solo se ci sono tutte le tessere&quot;.

20 mag 2015

Piano Juncker, l'Italia non molla «Con Parigi si troverà l'accordo»

<p>Il Sottosegretario Gozi a <em>QN</em>: &quot;Ho preso parte, in quanto rappresentante dell&#39;Italia, al Consiglio degli affari generali dell&#39;Unione.&nbsp;C&#39;&egrave; una maggioranza sulla proposta della Commissione, il primo passo del negoziato. Non si pu&ograve; rifiutare il principio della solidariet&agrave;&quot;.</p>

12 mag 2015

Gozi: «Così cancelleremo le sanzioni dell'UE»

<p>&laquo;Quando siamo arrivati abbiamo trovato 121 infrazioni aperte dalla Commissione contro l&#39;Italia. Le abbiamo ridotte a 92&raquo;. Cos&igrave; il sottosegretario Gozi intervistato dal <em>Tempo</em> rivendica l&#39;impegno del governo Renzi. &quot;Ci stiamo concentrando soprattutto su quelle causate dal non recepimento delle direttive&quot;.</p>

09 mag 2015

«Il Labour sconfitto perché si è arroccato sulla sinistra»

<p>Sandro Gozi, intervistato dal <em>Messaggero</em>, esamina le ragioni della sconfitta&nbsp;elettorale in Gran Bretagna del Labour. &quot;Il programma economico non &egrave; stato convincente. Una forza di sinistra vince le elezioni se sfonda al centro. Ed Miliband non &egrave; riuscito a mobilitare tutto l&#39;elettorato di sinistra, anche per la straripante vittoria dei nazionalisti scozzesi,&nbsp;n&eacute; a convincere gli elettori centristi come era riuscito a Tony Blair&quot;. </p>

09 mag 2015

«Pronti a rinegoziare le regole dell'Europa»

<p>La vittoria di Cameron indebolisce l&#39;Europa? Il referendum sull&#39;UE&nbsp;pu&ograve; diventare una spallata a Bruxelles? Per Sandro Gozi intervistato dal <em>Mattino</em> occore lavorare sull&#39;unica riposta possibile: mettere la UE in condizioni di far sentire il peso delle decisioni strategiche come l&#39;immigrazione e l&#39;economia. </p>

04 mag 2015

Gozi: "Una spinta per uscire dalla logica dell'emergenza"

<p>L&#39;Italia si batter&agrave;, spiega il Sottosegretario in un&#39;intervista a <em>la Repubblica</em>, perch&egrave; faccia passi avanti la prevenzione dei rischi. &quot;Forse non sar&agrave; necessaria riscrivere del tutto i Trattati&quot;.</p>

26 apr 2015

«Migranti, equa distribuzione anche senza l'ok di Londra»

&quot;Quando la campagna elettorale sar&agrave; finita, Londra potr&agrave; esercitare l&#39;opting out, tirarsi fuori, ma almeno non impedire all&#39;Europa di andare in una certa direzione in tema di affari interni e immigrazione&quot;. Lo dice il sottosegretario Gozi intervistato dal <em>Messaggero</em>, parlando dei risultati del vertice europeo straordinario di gioved&igrave; scorso.

21 apr 2015

Il monitoraggio del Colaf in vista della Conferenza sui nuovi sistemi anti-frode di Roma

Dall&#39;Italia frodi per 56,7 mln sui fondi europei, ma&nbsp;cresce la prevenzione. Da domani, due-giorni di lavori a Roma sui nuovi sistemi informatici anti-frode. L&#39;articolo di <em>Italia Oggi</em>.

20 apr 2015

Appello a Tsipras: fuori i numeri «Così Atene non uscirà dall'euro»

&laquo;N&egrave; ottimismo n&eacute; pessimismo. Ma determinazione a trovare una soluzione positiva alla crisi greca&raquo;. E&#39; questa, secondo il sottosegretario Sandro Gozi, l&#39;aria che si respira a Bruxelles dove le trattative per scongiurare il default di Atene sono serrate. Ma avverte: &laquo;Basta provocazioni, Atene presenti dei numeri precisi&raquo;.