Rassegna Stampa

18 mag 2017

Sandro Gozi: "Les Erasmus prennent le pouvoir"

<p>&quot;Emmanuel Macron appartiene a&nbsp;una generazione di leader politici che hanno l&#39;Europa nel loro DNA&quot;, spiega il Sottosegretario Gozi a <em>Le Point</em>. &quot;Questa generazione &egrave; &#39;spontaneamente europea&#39;&nbsp; perch&eacute; ha vissuto sulla sua pelle gli aspetti positivi di Europa: essere un cittadino in tutto lo spazio dell&#39;Unione con gli stessi diritti ovunque, avere diverse scelte di carriere accademiche o professionali . Una moltiplicazione dei diritti e delle opportunit&agrave;&quot;</p>

15 mag 2017

"Tre anni fa mi disse: rifonderò il mio Paese"

Il Sottosegretario Gozi ricorda al <em>Corriere della Sera</em>: &quot;Un giorno, tre anni fa, Macron mi chiam&ograve; e mi disse: lascio l&#39;Eliseo, voglio rifondare la Francia, dammi una mano. Sull&#39;Europa abbiamo le stesse idee: per salvarla dobbiamo cambiarla.&nbsp;Cosa succeder&agrave; subito? Insister&agrave; per creare una lista transnazionale europea con i 73 seggi lasciati liberi dai britannici&quot;.

09 mag 2017

"Nuovi equilibri in Europa. Eliminare i vincoli venuti dopo il 3% di Maastricht"

<p>&quot;L&#39;Italia deve essere nella locomotiva UE non solo nel prossimo anno, ma per i prossimi sei&quot;, spiega il Sottosegretario Gozi al <em>Sole 24 Ore</em>. &quot;Proposte per una riforma dell&#39;UE? Pi&ugrave; fondi per Erasmus e eleggere al posto 73 deputati europei della Gran Bretagna deputati transnazionali. C&#39;&egrave; bisogno di un Ministro delle Finanze europeo e di tornare a Maastricht, al solo vincolo del 3% di deficit&quot;.</p>

28 apr 2017

«Serve un'Europa più politica e attenta alle questioni sociali»

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1775t.jpg" alt="giornali" width="100" height="79" />&quot;Bene le proposte della Commissione UE per far avanzare i diritti sociali&quot; sottolinea Gozi, &quot;il tema &egrave; per noi una grande priorit&agrave; tanto che abbiamo insistito per metterla come punto chiave nella Dichiarazione di Roma&quot;. E sui 73 seggi lasciati liberi dal Regno Unito con la Brexit, spiega: &quot;Abbiamo proposto di creare delle liste transnazionali, sarebbe un modo per costruire un&#39;Europa pi&ugrave; politica&quot;.</p>

25 apr 2017

"La UE ci stanga ma ancora per poco. Con noi infrazioni giù del 40%"

<p>&laquo;L&#39;Italia era la maglia nera dell&#39;Europa in fatto di infrazioni. Oggi &egrave; la maglia rosa. E vero, paghiamo multe salate che sono un&#39;eredit&agrave; del passato. Ma con le strategie messe in campo supereremo queste criticit&agrave;&raquo;. Il Sottosegretario Gozi replica cos&igrave; a un&#39;inchiesta del <em>Tempo</em> sulle spese sostenute dall&#39;Italia per far fronte alle sanzioni UE.</p>

14 apr 2017

«Liste transnazionali nel 2019. E primarie per scegliere il candidato a guidare la Ue»

<p>Il Sottosegretario Gozi al <em>Corriere della Sera</em>: &quot;Abbiamo bisogno di un Presidente con una fortissima riconoscibilit&agrave; politica, &egrave; possibile far convergere subito le due figure di presidente del Consiglio e della Commissione&quot;. E rilancia: &quot;Parte del Parlamento pu&ograve; essere eletta su base continentale, cominciando dai 73 seggi che saranno lasciati liberi dai britannici&quot;. </p>

13 apr 2017

Bilancio UE, proposta italiana. Gozi: solidarietà non sia a senso unico

Il Governo italiano ha inviato ieri a Bruxelles la propria posizione sul prossimo Quadro fmanziario pluriennale, dal 2021 in avanti. La proposta &egrave; di congelare i fondi strutturali per quei Paesi che non rispettano gli impegni sull&#39;accoglienza dei migranti e, pi&ugrave; in generale, i valori fondanti dell&#39;Unione Europea.

01 apr 2017

Il valore della libertà

<p>&quot;Sono inaccettabili episodi come quello della ragazza cui hanno tagliato i capelli&quot;, commenta il Sottosegretario Gozi su Giorno-Carlino-Nazione. &quot;Dobbiamo essere&nbsp;pi&ugrave; esigenti con chi vuole far parte della nostra comunit&agrave;. I valori della Costituzione vengono prima di qualsiasi religione o libro sacro, incluso il Corano&quot;.</p>

30 mar 2017

Gozi: UE-Italia, la strada è il partenariato

<p>&quot;L&#39;accordo di partenariato lo intendo come un passaggio per una pi&ugrave; complessiva riforma della politica economica europea dove ripropongo anche l&#39;introduzione della golden rule per le spese di investimento&quot; spiega il Sottosegretario Gozi a <em>Il Sole 24 Ore</em>. &quot;E&#39;&nbsp;giusto che si sviluppi un importante dibattito&quot;.</p>

27 mar 2017

Gozi: dal patto di Roma un'avanguardia di Paesi. Ora ripensiamo il bilancio

<p>&laquo;La Dichiarazione di Roma &egrave; la prima vera reazione politica della UE dopo la Brexit. Quando due anni fa pensammo di fare dei 60 anni dei Trattati non solo un momento celebrativo, ma anche l&#39;occasione per riaffermare unit&agrave; e volont&agrave; d&#39;integrazione, non era affatto scontato che saremmo riusciti. Tanto pi&ugrave; dopo che gli inglesi hanno votato per il s&igrave; alla Brexit&raquo;. Cos&igrave; il Sottosegretario Gozi al <em>Corriere della Sera</em>.</p>