Rassegna Stampa

15 set 2017

Le priorità dell'Italia nei negoziati sulla Brexit

Il Sottosegretario Gozi analizza sulla <em>Stampa</em> il tema della Brexit e le implicazioni per la libera circolazione in Europa che per l&#39;Italia rappresenta &quot;un pilastro imprescindibile della costruzione europea&quot;. Nel negoziato con il Regno Unito, &quot;insisteremo sulle altre priorit&agrave; italiane, a cominciare dalla difesa dei nostri connazionali. Su questi punti l&#39;Italia non transige&quot;.

08 set 2017

Gozi: i fondi dei Paesi egoisti al Sud

<p>Il Sottosegretario Gozi in un&#39;intervista al Mattino, commenta con favore la decisione della Corte di giustizia europea sulla ricollocazione dei migranti richiedenti asilo, e dopo l&#39;ennesimo no dell&#39;Est sui ricollocamenti dichiara:&quot;Non si pu&ograve; essere europeisti quando c&#39;&egrave; da prendere soldi e nazionalisti quando &egrave; il momento di dare&quot;. </p>

05 set 2017

Paris to support plan for lists of pan-European MEP candidates

In un articolo del Financial Times sulla volont&agrave; di Parigi di sostenere un piano per liste di candidati paneuropei per il Parlamento europeo, la posizione italiana espressa dal Sottosegretario Gozi.

20 ago 2017

Tornare al 3 per cento di Maastricht per il rilancio dell'Italia

In un articolo pubblicato sul <em>Corriere della Sera</em>, il Sottosegretario Gozi spiega come l&#39;obiettivo di tornare a puntare al 3 per cento come massimo deficit ammissibile del bilancio di ogni singolo Stato, vuol dire migliorare la governance dell&#39;Unione e il suo funzionamento.

13 ago 2017

Gozi: "Sfruttiamo i fondi europei per l'integrazione"

<p>Per il Sottosegretario Gozi, intervistato da <em>Avvenire</em>, occorre intervenire&nbsp;&quot;con i fondi Erasmus su inclusione sociale, integrazione e dialogo interculturale, ma questa opportunit&agrave; resta ancora sconosciuta. Ci sono 50 milioni nei progetti Erasmus, per imparare la lingua e la cultura. L&#39;Italia &egrave; indietro&quot;.</p>

01 ago 2017

Frodi UE, risparmi per oltre 2 miliardi. Gozi: "Dimezzate le procedure di infrazione"

Sul <em>Corriere della Sera</em> un articolo sulla conferenza stampa tenuta ieri 31 luglio a Palazzo Chigi dai Sottosegretari Boschi e Gozi, che hanno illustrato i risultati ottenuti dal Governo nella lotta alle frodi UE e nella gestione delle procedure di infrazione e degli aiuti di Stato.

01 ago 2017

UE, l'Italia ha dimezzato le procedure di infrazione

<p class="MsoNormal"><em>Il Messaggero</em> riferisce della conferenza stampa svoltasi ieri a Palazzo Chigi, che ha tracciato il bilancio di tre anni e mezzo di attivit&agrave; dei Governi Renzi e Gentiloni. I sottosegretari Boschi e Gozi: &quot;Siamo passati da maglia nera a maglia rosa. Risparmiati due miliardi di euro&quot;.</p>

01 ago 2017

L'annuncio del Governo: "Infrazioni UE dimezzate in tre anni: risparmiati 1,3 miliardi di euro"

<em>Avvenire</em> fa il punto sui risultati presentati ieri in conferenza stampa dai sottosegretari Boschi e Gozi: procedure di infrazione ridotte da 120 a 65; recuperati 770 milioni sugli aiuti di Stato e 220 con la lotta alle frodi.

29 lug 2017

STX: l'affront fait à l'Italie laissera des traces

Su <em>Le Monde </em>le considerazioni del Sottosegretario Gozi sul caso Fincantieri: &laquo;Veut-on vraiment d&eacute;velopper des champions europ&eacute;ens &agrave; m&ecirc;me d&#39;affronter la concurrence globale? Veut-on vraiment faire l&#39;Europe de la d&eacute;fense, qui aurait tout &agrave; gagner &agrave; une industrie navale vraiment europ&eacute;enne?&raquo;&nbsp;

28 lug 2017

Vu d'Italie “Ne pas être traités moins bien que les Coréens”

<p>Intervista a Sandro Gozi, Sottosegretario per le Politiche e gli Affari Europei, a <em>Liberation.</em><br />Vu d&#39;Italie &ldquo;Ne pas &ecirc;tre trait&eacute;s moins bien que les Cor&eacute;ens&rdquo;. Apr&egrave;s la volont&eacute; de Paris d&#39;annuler l&#39;accord favorable &agrave; Fincantieri, les Italiens vont jusqu&#39;&agrave; remettre en cause l&#39;amiti&eacute; entre les deux pays. </p>