Consiglio Affari Generali UE

Il Consiglio Affari Generali (CAG) dell'Unione Europea ha il compito di garantire la coerenza dei lavori di tutte le formazioni del Consiglio. Prepara e assicura il seguito delle riunioni del Consiglio europeo, definisce il quadro finanziario pluriennale dell'UE (il bilancio settennale dell'Unione che provvede il finanziamento dell'insieme dei programmi e delle attività), garantisce la supervisione del processo di allargamento dell'UE e dei negoziati di adesione e tratta le questioni relative all'assetto istituzionale dell'UE ed altri fascicoli attribuitigli dal Consiglio europeo. Il Consiglio europeo può incaricare il Consiglio Affari Generali di trattare anche altre questioni.

Il Consiglio Affari Generali è composto essenzialmente dai ministri degli affari europei di tutti gli Stati membri dell'UE. 

Consiglio Affari Generali, 22 settembre 2020

Al centro dei lavori del Consiglio, la preparazione del Consiglio europeo straordinario, le relazione Ue-Regno Unito, il prossimo Quadro finanziario pluriennale e pacchetto per la ripresa, il COVID-19 e il coordinamento dell'UE, lo stato di diritto. Per l'Italia, ha partecipato il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola.

Consiglio Affari Generali, 16 giugno 2020

Per l'Italia, ha partecipato il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola. Al centro dei lavori, la preparazione del Consiglio europeo del 19 giugno 2020, le relazioni UE-Regno Unito, il programma del trio di presidenza.

Consiglio Affari Generali, 25 febbraio 2020

Consiglio Affari Generali, 25 febbraio 2020

Per l'Italia, ha partecipato il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola. Al centro dei lavori, l'avvio dei negoziati per un nuovo partenariato con il Regno Unito e la preparazione del Consiglio europeo del 27-28 marzo 2020.

Consiglio Affari Generali, 28 gennaio 2020

Per l'Italia, ha partecipato il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola. Al centro dei lavori, la Conferenza sul futuro dell'Europa e le priorità della Presidenza croata.

Consiglio Affari Generali, 10 dicembre 2019

Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, ha partecipato al Consiglio Affari Generali dell'UE. Al centro dei lavori, lo Stato di diritto nell'UE, il Quadro Finanziario Pluriennale, la preparazione del Consiglio europeo del 12 e 13 dicembre.

Consiglio Affari Generali, 19 novembre 2019

Consiglio Affari Generali, 19 novembre 2019

Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, ha partecipato al Consiglio Affari Generali a Bruxelles del 19 novembre 2019. Tra i temi in agenda, lo Stato di diritto nell'UE, l'allargamento, il prossimo Quadro finanziario pluriennale e la preparazione del Consiglio europeo del 12 e 13 dicembre.

Consiglio Affari Generali, 15 ottobre 2019

Consiglio Affari Generali, 15 ottobre 2019

Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, ha partecipato al Consiglio Affari Generali a Lussemburgo del 15 ottobre 2019. Tra i temi in agenda, la Brexit, l'allargamento e la preparazione del Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre.

Consiglio Affari Generali, 16 settembre 2019

Consiglio Affari Generali, 16 settembre 2019

Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, ha partecipato al Consiglio Affari Generali a Bruxelles del 16 settembre 2019. Tra i temi in agenda. lo stato dell'arte sul Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027, la preparazione del Consiglio europeo di ottobre, il rafforzamento dello Stato di diritto nell'Unione, l'audizione dell'Ungheria sui valori dell'Unione.

Consiglio Affari generali, 19 luglio 2019

Consiglio Affari generali, 19 luglio 2019

Si è riunito a Bruxelles, il 19 luglio 2019, il Consiglio Affari Generali dell'UE. Per l'Italia, era presente il Ministro per gli Affari Europei, Lorenzo Fontana. Al centro dei lavori del Consiglio le priorità della Presidenza finlandese, i negoziati sul Quadro finanziario pluriennale 2021-2027, la nuova Agenda strategica 2019-2024, la nuova comunicazione della Commissione UE relativa al rafforzamento dello Stato di diritto nell'UE.