Rassegna Stampa
Valls, il vero vincitore
<p>"La strategia di Valls, con il ritiro delle liste, ha dimostrato che la sinistra è disposta ad anteporre gli interessi della democrazia e della Repubblica agli interessi di partito", scrive su<em> l'Unità</em> il Sottosegretario Gozi. "La ritrovata unità a sinistra" in Francia "dovrà far riflettere chi in Italia, a sinistra, ha fatto della sua battaglia proprio contro il Partito Democratico la sua (unica?) ragione di sopravvivenza".</p>
Se l'Europa è solo burocrazia
"La lentezza con cui gli altri governi europei stanno attuando l'accordo sulla redistribuzione è esasperante. La solerzia con cui la Commissione non trova di meglio che avviare una procedura di infrazione contro l'Italia sulle identificazioni è invece disarmante. Non è certo questa la risposta che ci aspettiamo dall'Europa". Così il Sottosegretario Gozi in un articolo pubblicato su <em>l'Unità</em>.
La sinistra unita è la marcia per far correre l'Europa
<p>"Rilanciare l'Europa richiede coraggio e visione politica", scrive sull'<em>Unità </em>il Sottosegretario Gozi che auspica una "volontà politica di costruire, in particolare nella zona euro, un governo veramente democratico e sociale, una nuova politica economica, per attuare le scelte dei leader politici e dei parlamenti e non delle tecnocrazie eco-finanziare".</p>
Non dobbiamo far vincere il terrore
<p>"Di fronte a questa minaccia senza precedenti alla nostra sicurezza, dobbiamo rispondere con ancora più cooperazione e ancora più solidarietà tra europei", scrive il Sottosegretario Gozi sull'<em>Unità</em>. "Dobbiamo fare della politica di sicurezza e di difesa il nuovo grande cantiere europeo perché solo come europei possiamo rispondere alla minaccia."</p>
Da Malta ponti sul Mediterraneo
<p>"Umanità, interdipendenza, demografia: sono le "azioni chiave" dei due Vertici di Malta" scrive sull'Unità il Sottosegretario Gozi. Con il "piano d'azione euroafricano concordato a La Valletta" stabilite "nuove risorse economiche e una più forte volontà politica". E'stata "imboccata la strada, giusta: percorriamola con più velocità e coraggio".</p>
«Infrazioni europee? Saremo virtuosi come la Germania»
<p>Il Sottosegretario spiega al <em>Messaggero</em> la nuova strategia: un dialogo "più centralizzato con la Commissione, priorità del governo, ma anche una svolta nel flusso con il Parlamento". E annuncia: "a breve dovremmo vedere la chiusura di ben 18 procedure".</p>
Visita del Sottosegretario Gozi in Grecia
Rassegna stampa greca su visita ad Atene del Sottosegretario Sandor Gozi.
«Atene alleato chiave per un'Europa più democratica»
<p>Per l'Italia la Grecia è un alleato chiave in Europa per ottenere una governane economica più democratica e per lanciare la macroregione adriatico-ionica. Lo spiega all'<em>Unità </em>il Sottosegretario Gozi che lancia 'Roma 2017': "I sessant'anni del Trattato di Roma devono essere un momento di celebrazione ma devono essere anche un periodo di rilancio politico"</p>
Mercato unico digitale a misura di PMI
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2093t.jpg" alt="Gozi e Neville-Rolf" width="100" height="41" />Lo sviluppo di nuovi servizi e tecnologie è potenzialmente dirompente per rafforzare la crescita, spiega il Sottosegretario Gozi in un articolo scritto con il Ministro inglese Neville-Rolfe sul <em>Sole 24 Ore</em>.
Una manovra europea
<p>"L'Italia scommette sulla crescita, sulla produzione e sulla giustizia fiscale e sociale. Scommettiamo su una nuova politica economica e una nuova idea di Paese. È questo il senso profondo delle nostre scelte e della legge di stabilità inviata a Bruxelles". Lo scrive il Sottosegretario Gozi in un articolo su <em>l'Unità</em>.</p>