Rassegna Stampa

14 apr 2017

«Liste transnazionali nel 2019. E primarie per scegliere il candidato a guidare la Ue»

<p>Il Sottosegretario Gozi al <em>Corriere della Sera</em>: &quot;Abbiamo bisogno di un Presidente con una fortissima riconoscibilit&agrave; politica, &egrave; possibile far convergere subito le due figure di presidente del Consiglio e della Commissione&quot;. E rilancia: &quot;Parte del Parlamento pu&ograve; essere eletta su base continentale, cominciando dai 73 seggi che saranno lasciati liberi dai britannici&quot;. </p>

13 apr 2017

Bilancio UE, proposta italiana. Gozi: solidarietà non sia a senso unico

Il Governo italiano ha inviato ieri a Bruxelles la propria posizione sul prossimo Quadro fmanziario pluriennale, dal 2021 in avanti. La proposta &egrave; di congelare i fondi strutturali per quei Paesi che non rispettano gli impegni sull&#39;accoglienza dei migranti e, pi&ugrave; in generale, i valori fondanti dell&#39;Unione Europea.

01 apr 2017

Il valore della libertà

<p>&quot;Sono inaccettabili episodi come quello della ragazza cui hanno tagliato i capelli&quot;, commenta il Sottosegretario Gozi su Giorno-Carlino-Nazione. &quot;Dobbiamo essere&nbsp;pi&ugrave; esigenti con chi vuole far parte della nostra comunit&agrave;. I valori della Costituzione vengono prima di qualsiasi religione o libro sacro, incluso il Corano&quot;.</p>

30 mar 2017

Gozi: UE-Italia, la strada è il partenariato

<p>&quot;L&#39;accordo di partenariato lo intendo come un passaggio per una pi&ugrave; complessiva riforma della politica economica europea dove ripropongo anche l&#39;introduzione della golden rule per le spese di investimento&quot; spiega il Sottosegretario Gozi a <em>Il Sole 24 Ore</em>. &quot;E&#39;&nbsp;giusto che si sviluppi un importante dibattito&quot;.</p>

27 mar 2017

Gozi: dal patto di Roma un'avanguardia di Paesi. Ora ripensiamo il bilancio

<p>&laquo;La Dichiarazione di Roma &egrave; la prima vera reazione politica della UE dopo la Brexit. Quando due anni fa pensammo di fare dei 60 anni dei Trattati non solo un momento celebrativo, ma anche l&#39;occasione per riaffermare unit&agrave; e volont&agrave; d&#39;integrazione, non era affatto scontato che saremmo riusciti. Tanto pi&ugrave; dopo che gli inglesi hanno votato per il s&igrave; alla Brexit&raquo;. Cos&igrave; il Sottosegretario Gozi al <em>Corriere della Sera</em>.</p>

18 mar 2017

"Olanda insegna, contrastare i populismi in UE con proposte serie"

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1775t.jpg" alt="giornali" width="100" height="79" />&quot;Liberali conservatori e di sinistra assieme ai verdi in Olanda hanno dimostrato che si pu&ograve; contrastare l&#39;ascesa dei populisti con proposte serie&quot;, spiega il Sottosegretario Gozi a <em>Giorno-Carlino-Nazione </em>che ribadisce &quot;la volont&agrave; di rilanciare l&#39;Europa a Roma il prossimo 25 marzo&quot;.

14 mar 2017

La necessità di costruire un'Unione più sociale

<p>&quot;Dopo la crisi dobbiamo far ripartire l&#39;economia in maniera sostenibile anche sul piano ambientale&quot;, scrive il Sottosegretario Gozi insieme ai&nbsp;Ministri degli Affari europei dei partiti progressisti in un articolo pubblicato sul Corriere della Sera. &quot;Abbiamo bisogno di un forte impegno sociale dell&#39;Unione Europea da inserire nella prossima dichiarazione di Roma il 25 marzo, con cui vogliamo promuovere un nuovo accordo sull&#39;Unione sociale&quot;.</p>

27 feb 2017

Roma e Bruxelles divise da 72 infrazioni

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1775t.jpg" alt="giornali" width="100" height="79" />Trend in discesa dal 2015, ambiente e servizi finanziari i settori pi&ugrave; colpiti. Tra i big, &nbsp;Londra fa meglio con 63 procedure, la Francia ne conta 90 e la Germania 96. Roma &egrave; tra i principali fruitori del sistema Pilot, che consente di mettersi in regola prima dell&#39;avvio ufficiale della procedura. L&#39;approfondimento del <em>Sole 24 Ore</em>.</p>

20 feb 2017

«Musica, film e sport senza confini: cade la barriera digitale in Europa»

<p>Oggi al Consiglio Competitivit&agrave; il via lbero alla portabilit&agrave; degli abbonamenti che saranno fruibili ovunque .&nbsp;Il Sottosegretario Gozi al <em>Messaggero</em>: &quot;E&#39; soprattutto una vittoria italiana. Dopo il roaming, abbattiamo un&#39;altra barriera, consentendo la portabilit&agrave; dei contenuti digitali in tutta Europa&quot;.</p>

19 feb 2017

Brevetto unico europeo, al via il Tribunale

Domani a Bruxelles il sottosegretario Gozi firma l&#39;avvio dell&#39;applicazione provvisoria dell&#39;accordo internazionale sul giudice unificato.&nbsp;&laquo;L&#39;accordo far&agrave; risparmiare le imprese e dar&agrave; certezza giuridica&raquo;. Sede a Milano, riconoscimento alla sua vocazione industriale.