Rassegna Stampa
Frodi UE, risparmi per oltre 2 miliardi. Gozi: "Dimezzate le procedure di infrazione"
Sul <em>Corriere della Sera</em> un articolo sulla conferenza stampa tenuta ieri 31 luglio a Palazzo Chigi dai Sottosegretari Boschi e Gozi, che hanno illustrato i risultati ottenuti dal Governo nella lotta alle frodi UE e nella gestione delle procedure di infrazione e degli aiuti di Stato.
UE, l'Italia ha dimezzato le procedure di infrazione
<p class="MsoNormal"><em>Il Messaggero</em> riferisce della conferenza stampa svoltasi ieri a Palazzo Chigi, che ha tracciato il bilancio di tre anni e mezzo di attività dei Governi Renzi e Gentiloni. I sottosegretari Boschi e Gozi: "Siamo passati da maglia nera a maglia rosa. Risparmiati due miliardi di euro".</p>
L'annuncio del Governo: "Infrazioni UE dimezzate in tre anni: risparmiati 1,3 miliardi di euro"
<em>Avvenire</em> fa il punto sui risultati presentati ieri in conferenza stampa dai sottosegretari Boschi e Gozi: procedure di infrazione ridotte da 120 a 65; recuperati 770 milioni sugli aiuti di Stato e 220 con la lotta alle frodi.
STX: l'affront fait à l'Italie laissera des traces
Su <em>Le Monde </em>le considerazioni del Sottosegretario Gozi sul caso Fincantieri: «Veut-on vraiment développer des champions européens à même d'affronter la concurrence globale? Veut-on vraiment faire l'Europe de la défense, qui aurait tout à gagner à une industrie navale vraiment européenne?»
Vu d'Italie “Ne pas être traités moins bien que les Coréens”
<p>Intervista a Sandro Gozi, Sottosegretario per le Politiche e gli Affari Europei, a <em>Liberation.</em><br />Vu d'Italie “Ne pas être traités moins bien que les Coréens”. Après la volonté de Paris d'annuler l'accord favorable à Fincantieri, les Italiens vont jusqu'à remettre en cause l'amitié entre les deux pays. </p>
L'Italie lance une opération maritime en accord avec Tripoli
Sandro Gozi, Sottosegretario per le Politiche e gli Affari Europei a <em>Le Figaro</em>: "Nous sommes intéressés par tout ce qui peut renforcer l'action des autorités libyennes pour le contrôle du territoire".
Gozi: forti convergenze sull'Europa, ma 50-50 non è logica industriale
Sandro Gozi, Sottosegretario per le Politiche e gli Affari Europei , intervistato dal <em>Sole 24 Ore</em> su caso Fincantieri-Stx, dossier europei, prossimo vertice bilaterale Italia Francia a Lione, questione libica e immigrazione.
Gozi: su Libia e imprese Parigi non deve ripetere gli errori del passato
Italia-Francia, rivalità o alleanza? Tra politica industriale e dossier internazionali, dalla gestione della crisi libica agli equilibri nella UE, i nostri due paesi sono alleati naturali ma spesso non riusciamo a fare politiche incisive insieme. Così Sandro Gozi a <em>La Repubblica</em>.
Gozi: il negoziato sulle regole partirà in autunno
<p>"Ripartiamo da Maastricht rivedendo le scelte fatte. Tenere il deficit al 2,9% per un certo periodo è una proposta che va considerata nell'ottica di un partenariato di legislatura per le riforme e gli investimenti", così il Sottosegretario Gozi intervistato dal <em>Corriere della Sera</em>. "Intesa con il commissario: no alla logica sanzionatoria, sì a quella incoraggiante".</p>
Altro che Fiscal compact, serve un'Unione dello sviluppo
<p>A cinque anni dalla sua introduzione, "la nostra valutazione è che vari aspetti del Fiscal Compact siano da modificare", scrive il Sottosegretario Gozi su <em>Italia in cammino</em>. E ribadisce: "In assenza di vere riforme europee della zona euro, siamo contrari a inserire il Fiscal Compact nei trattati UE" ma siamo favorevoli "ad una più forte Unione dello sviluppo, delle protezioni e delle opportunità per tutti".</p>