Comunicati stampa
Italia-Albania: Ministro Foti, vertice storico. Grazie a Meloni più cooperazione
"Il vertice intergovernativo Italia–Albania di Roma, rappresenta una tappa storica nei rapporti tra le nostre due Nazioni, con 16 accordi che spaziano dalla difesa alla sicurezza, dall'energia alla protezione civile, fino a salute, cultura e sviluppo economico" spiega il Ministro Tommaso Foti che ricorda come "l'allargamento dell'Unione Europea ai Balcani occidentali è un investimento strategico per la sicurezza e la stabilità dell'intera Europa".
Immigrazione: Ministro Foti, sostegno da Bruxelles atto atteso
"Il rapporto sull'Asilo e la Migrazione pubblicato dalla Commissione europea riconosce finalmente quanto il Governo Meloni ha sostenuto sin dall'inizio. L'Italia è sempre stata in prima linea nella gestione dei flussi migratori e ha diritto a un sostegno concreto da parte dell'Unione Europea". Lo dichiara il Ministro per gli Affari Europei, Tommaso Foti, che aggiunge: "E' un atto doveroso e atteso, dopo anni in cui l'Italia è stata lasciata sola ad affrontare l'emergenza migratoria".
Muro Berlino: Ministro Foti, celebriamo valori democrazia e libertà
"La caduta del Muro di Berlino non rappresentò soltanto l’abbattimento di una barriera fisica. Fu un passaggio fondamentale della nostra storia contemporanea. Quell’evento segnò l’inizio di una nuova stagione di speranza per i popoli europei", così il Ministro Tommaso Foti.
Consiglio UE: Ministro Foti, maggioranza compatta e responsabile
"Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tracciato con chiarezza e determinazione la rotta dell'Italia in vista del prossimo Consiglio Europeo" con un intervento "di visione su questioni decisive, Ucraina, Medio Oriente, Difesa europea, Competitività, Transizione verde e digitale, Edilizia e Migrazione". Così il Ministro per gli Affari Europei, Tommaso Foti.
Foti incontra Krichbaum: confronto proficuo su coesione, Ucraina e nuovo QFP
"Le nostre due Nazioni , fondatrici dell'Unione Europea, condividono l'impegno e la responsabilità di costruire un'Europa più unita, coesa e forte", dichiara il Ministro Foti a margine dell'incontro con il Ministro Aggiunto tedesco per l'Europa, Gunther Krichbaum". Con il Ministro tedesco vi è piena convergenza su temi centrali per l'agenda europea: dal quadro finanziario pluriennale alla difesa, che non può più essere delegata, dall'Ucraina fino alla questione dei costi energetici".
Ministro Foti, "Migranti, competitività e mercato unico sono priorità"
Immigrazione, competitività e mercato unico, sono i tre temi su cui l'Unione Europea dovrebbe concentrarsi, secondo il Ministro per gli Affari Europei, Tommaso Foti, intervenuto al Consiglio Affari Generali dell'UE.
Ministro Foti incontra Commissario UE Fitto, focus su bilancio UE, PNRR e coesione
Il Ministro Foti ha incontrato Bruxelles il Vicepresidente esecutivo della Commissione Europea con deleghe alla Coesione e alle Riforme, Raffaele Fitto.
Ucraina: Foti, Meloni guida ai vertici internazionali per pace giusta
"La partecipazione del Presidente Meloni ai summit odierni conferma il ruolo centrale dell'Italia nei dossier globali più delicati e testimonia la credibilità internazionale riconquistata dalla nostra Nazione grazie alla sua leadership solida e autorevole", dichiara il Ministro Tommaso Foti. "Il Presidente Meloni ha sottolineato l'importanza di mantenere una posizione compatta tra i partner occidentali, rafforzando il sostegno a Kiev, la pressione sulla Russia e le garanzie di sicurezza durevoli nel quadro euroatlantico".
Dazi, Ministro Foti: "Quadro poco chiaro, non è possibile avanzare valutazioni"
"Sull'ipotesi di utilizzare le risorse del PNRR per compensare le aziende colpite dai dazi, non c'è un quadro sufficientemente chiaro, atteso che il tema chiaramente è quello di verificare gli impatti delle esenzioni, concesse o meno", spiega il Ministro Foti. "Fino a quel momento, non è possibile avanzare alcuna valutazione né tantomeno prospettare una rimodulazione coerente del PNRR".
Italia-Algeria, Ministro Foti: "Grazie a Meloni protagonisti con Piano Mattei"
"Il vertice odierno tra Italia e Algeria conferma l'efficacia del modello di cooperazione promosso dal Piano Mattei per l'Africa, fortemente voluto dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, capace di costruire alleanze efficaci con i partner globali, posizionando l'Italia come protagonista autorevole nello scenario geopolitico internazionale e come hub energetico strategico del Mediterraneo". Così il Ministro Tommaso Foti.
