Comunicati stampa
Ministro Foti: Ottimi rapporti con Cipro, lavoriamo insieme per centralità Mediterraneo
"Un dialogo proficuo, quello avuto oggi con la Viceministra cipriota per gli Affari Europei, Marilena Raouna, che conferma gli ottimi rapporti tra le nostre due nazioni. In vista della Presidenza cipriota del Consiglio UE nel 2026, abbiamo ribadito che il Mediterraneo è una priorità geopolitica da presidiare con responsabilità". ha sottolineato il Ministro Tommaso Foti.
Ministro Foti, Italia e Svezia unite per un’Europa più competitiva, coesa e proiettata al futuro
"L'incontro ha confermato la forte convergenza tra i nostri Paesi su dossier strategici per il futuro dell'Unione Europea. È emersa una visione comune sul tema dell'allargamento: l'Unione deve rimanere aperta, ma al tempo stesso sapersi riformare, guardando all'Europa che sarà, per garantire efficienza, coesione e responsabilità", così Tommaso Foti, Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione.
Disegno di legge delegazione europea: Ministro Foti, recepite 41 direttive e 21 regolamenti
"Le leggi europee non sono meri adempimenti burocratici: sono strumenti centrali per la competitività della nazione, per evitare infrazioni costose e per fare dell’Italia un interlocutore credibile in Europa. Il recepimento di 41 direttive e l’attuazione di 21 regolamenti rappresentano un passo concreto e importante in questa direzione", ha sottolineato il Ministro Foti intervenendo alla Camera dei Deputati alla discussione generale sul disegno di legge di delegazione europea 2024.
Immigrazione, Ministro Foti: Bruxelles conferma efficacia linea governo Meloni
"Le misure, che prevedono l’applicazione del concetto di Paese terzo sicuro anche in assenza di un legame diretto tra il richiedente asilo e il Paese in questione, essendo sufficiente un semplice transito, un collegamento definito dalla normativa nazionale, o anche solo un accordo o un'intesa, rispecchiano pienamente la strategia italiana", spiega il Ministro Foti.
Giornata Europa, Ministro Foti: "Ci ricorda che pace e unità sono beni da difendere ogni giorno"
"La ricorrenza odierna rappresenta un’occasione per riflettere sul valore della pace e dell’unità. I conflitti in corso, a partire dall'aggressione russa all’Ucraina, ci ricordano che la pace non è un traguardo acquisito, ma un bene fragile da difendere e costruire giorno dopo giorno, attraverso strumenti comuni di prevenzione, risposta e deterrenza", dichiara il Ministro Tommaso Foti. "L'UE deve saper difendere se stessa e tornare ad essere ciò che i padri fondatori immaginarono: un'alleanza per la pace e uno strumento al servizio dei popoli, il benessere e la prosperità".
Ministro Foti sui fondi diretti: "Aiutare enti locali e imprese a trasformare idee in progetti sostenibili"
"I fondi europei possono davvero fare la differenza per lo sviluppo dei territori, ma servono progetti solidi, qualità e una visione chiara". Lo ha dichiarato il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso Foti, aprendo i lavori del seminario formativo "Fondi europei a gestione diretta" che si è svolto il 7 maggio 2025 a Bologna.
Ministro Foti sulla bozza di riforma del Mercato unico UE: "Punto di partenza per stimolare la competitività delle imprese"
Attesa per il prossimo 21 maggio la bozza di riforma del mercato unico elaborata dalla Commissione europea che, secondo il Ministro Foti "deve rappresentare un punto di partenza strategico per stimolare la competitività delle imprese europee, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese". Per il Ministro occorre "limitare al massimo la frammentazione normativa e al contempo potenziare i servizi e rendere più rapido ed efficiente il mercato interno europeo, in particolare sul fronte digitale".
Nucleare: Ministro Foti, colloqui Usa-Iran a Roma confermano centralità Italia
"Roma ospiterà il prossimo round di colloqui tra Stati Uniti e Iran sul programma nucleare iraniano. Con la mediazione dell’Oman, questi negoziati rappresentano un’occasione storica per restituire slancio alla diplomazia e alla cooperazione internazionale", dichiara il Ministro Tommaso Foti che sottolinea il ruolo dell'Italia "fulcro di un delicato processo diplomatico".
Ministro Foti: "Chiesa al centro del mondo, plauso a chi ha garantito sicurezza"
"In un momento storico e solenne, il mondo intero ha salutato e reso omaggio ad un Pontefice amato e stimato, che con umanità e coraggio ha lasciato un segno indelebile nel cuore di milioni di persone", così il Ministro Tommaso Foti.
"Transizione digitale e sburocratizzazione per le imprese tra i progetti italiani finanziati con TSI 2025"
Saranno 135 progetti europei, di cui 16 italiani, ad accedere al sostegno dello Strumento di Supporto Tecnico alle Riforme (TSI 2025), portando a compimento 390 riforme con l’obiettivo di rafforzare la resilienza e la competitività dell’Unione Europea. "Sarà possibile realizzare - commenta il Ministro Tommaso Foti - trasformazioni in diversi settori strategici per la modernizzazione della nostra nazione".
